Nei giorni scorsi abbiamo assistito a un "teatrino" abbastanza desolante da parte della politica locale. Ve lo illustriamo con l'articolo pubblicato sulle pagine del "Corriere Adriatico" di qualche giorno fa.
QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO
Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
mercoledì 23 luglio 2014
venerdì 20 giugno 2014
LA TORRE RIDE ANCHE QUEST'ANNO
giovedì 12 giugno 2014
ATTILIO, E ORA?
Correva il 5 Agosto 2012. Attilio Fiaschetti, fresco assessore al Commercio della giunta Montali, inscenava in pieno lungomare una protesta storica. Al fianco dell'onorevole Paolini (Lega Nord) si immedesimava nel ruolo di falso vu cumprà, con un improvvisato tappetino. Era chiaro l'intento di voler alzare la voce contro il dilagante commercio abusivo che soprattutto durante la stagione estiva, caratterizzava e caratterizza le vie principali del passeggio della nostra cittadina. Rivediamolo nella foto di allora, e per chi volesse, qui trova il post con cui ci occupammo della vicenda.
Ora lo stesso Attilio Fiaschetti si occuperà di commercio. Sarà il referente politico istituzionale per l'intera categoria dei commercianti. Dovrà presumibilmente mettere in atto quelle azioni di governo a tutela degli stessi. Con l'estate in arrivo e i venditori abusivi che si stanno moltiplicando nel nostro lungomare, la cosa, lo ammettiamo, ci incuriosisce. Porto Recanati diventerà terra del "Law and Order"? Oppure non cambierà nulla?
Aspettiamo fiduciosi di vederlo all'opera.
giovedì 5 giugno 2014
TRASPARENZE... ARCHEOLOGICHE!
lunedì 17 marzo 2014
L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE
Ne succedono di cose in un fine settimana. Proviamo a riepilogare?
Il PD ha ufficializzato il suo candidato sindaco. Come vi abbiamo detto, si tratta di Sabrina Montali. E la coalizione che la appoggerà sarà formata dallo stesso PD (o meglio, quello che rimane del PD), SEL, Alternativa Civica (il movimento di Fiaschetti) e Paese Vero (il movimento di Agostinacchio).
giovedì 13 marzo 2014
I PANNI SPORCHI
Il Movimento Cinque Stelle di Porto Recanati ha organizzato una serata con Stefano Santachiara, autore con Ferruccio Pinotti del libro I panni sporchi della sinistra, I segreti di Napolitano e gli affari del Pd, Chiarelettere, Milano 2013.
mercoledì 12 marzo 2014
IL ROMPICAPO
lunedì 10 marzo 2014
IL BURCHIO E UN'ASSEMBLEA UN PO' STRANA
martedì 4 marzo 2014
CON CALMA, CHE FUGA C'E'?!
“La Ubaldi, cinque anni fa, aveva promesso il porto, ma non lo ha realizzato. Non è neppure riuscita a posare la prima pietra di questa importante opera. Sarebbe stato importante farlo, per una che oltre ad essere Sindaco, aveva anche la delega al porto come “assessore particolare”.
“La Ubaldi e la sua giunta hanno promulgato opere di urbanizzazione che non sono andate a buon fine. Sono solo rimaste sulla carta. Ce ne è un elenco infinito.”
“La Ubaldi ci regalerà il complesso residenziale a sei stelle del Burchio. Lei dice che sarà una possibilità di sviluppo per la nostra città. Ma di fatto, si tratterà di una ulteriore cementificazione del nostro paese. Un’altra collina di verde convertita in mattoni.”
“La Ubaldi ha una maggioranza che troppo spesso si è dimostrata ballerina. Non è un mistero che la consiliatura ha rischiato di saltare. Proprio per questo attrito tra lei ed alcuni suoi uomini di punta del PDL. Basta con la riproposizione di queste coalizioni litigiose.”
“La Ubaldi e la sua giunta si sono dimostrati insensibili verso la realizzazione di una visione diversa di città. Con più verde. Valorizzazione e realizzazione di infrastrutture pedonabili e ciclabili. Cura delle stesse già esistenti ed invece abbandonate.”
“La Ubaldi, governa di fatto da 15 anni il nostro Comune. E’ ora di cambiare. Questo paese va de-ubaldizzato. Se non altro per un processo di rinnovo ormai ineludibile.”
Il 4 marzo 2014 ci saremmo aspettati di dover pubblicare post contenenti comunicati stampa delle varie forze di opposizione che attestassero, più o meno, i concetti sopra esposti. Con le dovute aggiunte e variabili. Con la durezza tipica di ogni democratica campagna elettorale. Nella quale, notoriamente, non si risparmiano colpi. Siamo invece pieni del nulla. Di qualche incontro segreto realizzato tra qualcuno di Far e qualcuno del PD. Con Sel che caldeggia il ritorno in campo di Riccetti ed un'auspicata unità nel centrosinistra. Con la F di Far che quelli di Sel non li sopporta. Con Riccetti che, stando a qualche giornale, sarebbe "corteggiato" dai 5 Stelle. Con un mare di pressapochismo, incertezza, delusione. Più si accorcia la campagna elettorale e più le possibilità di riconferma dell’attuale compagine di governo cittadino si rafforzano.
Chi tace, o parla quando è troppo tardi, acconsente.
mercoledì 26 febbraio 2014
LO "SPACCAMASSI"
Ci ha colpito leggere, sulle pagine regionali del "Corriere Adriatico", un'intervista a Francesco Massi, capogruppo del Nuovo Centrodestra in Consiglio regionale, sulla situazione politica attuale. Ve lo sottoponiamo:
mercoledì 5 febbraio 2014
SCISSIONI A MEZZO STAMPA
venerdì 31 gennaio 2014
IL MERCATO SUL CORSO
Dopo tanto vociferare sembra che la misura sia ormai matura. Il mercato settimanale potrebbe essere presto spostato dalla attuale ubicazione (Via dei Cementieri) al Corso Matteotti. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo provvedimento. Favorevoli o contrari?
martedì 28 gennaio 2014
SPUNTI PROGRAMMATICI
La politica dovrebbe risolvere i problemi dei cittadini (il condizionale è d’obbligo purtroppo….). Bene, a Porto Recanati abbiamo tutti un problema. Enorme. Sì, il nostro è l’unico paese nel quale se si va dal proprio medico della mutua, bisogna rassegnarsi a scenari da terzo mondo. Salone sempre pieno. Nessun criterio per una fila da civiltà organizzata. Nessuna numerazione stile supermercato su un pannello elettronico che vi avvisi quando sia il vostro turno.
lunedì 20 gennaio 2014
PAGANO - PD OGGI SPOSI?
mercoledì 11 dicembre 2013
IL PORTO, LE SCOGLIERE, IL RIPASCIMENTO.
martedì 10 dicembre 2013
LE MOZIONI DI UPP
lunedì 2 dicembre 2013
FAR SI PRESENTA
FAR, acronimo di Fiaschetti, Agostinacchio e Rovazzani (e in inglese termine che indica lontananza....) si é presentata alla stampa, sabato mattina, nei locali di un noto bar del centro. Non eravamo invitati, come Argano, e pertanto non abbiamo potuto partecipare. E non sapevamo nulla di questo evento perché se avessimo saputo, essendo presumibilmente aperto al pubblico, saremmo comunque intervenuti. Ponendo domande (anche scomode). Non possiamo far altro, pertanto, che riportarvi quanto riferito dal Corriere Adriatico in esito alla conferenza stampa. Buona lettura.
lunedì 25 novembre 2013
IL PD, IL FUTURO DEL PAESE, LA CONFERENZA STAMPA
Siamo stati invitati alla conferenza stampa del PD, sabato scorso, e ovviamente non abbiamo mancato l'appuntamento. Ci corre, prima di tutto, l'obbligo di ringraziare la coordinatrice Antonella Cicconi per l'invito. Abbiamo assistito alla lettura del documento programmatico (che pubblichiamo in calce a questo post) da parte della stessa coordinatrice e non ci siamo persi l'occasione di porre alcuni quesiti.
mercoledì 20 novembre 2013
ERA (ORA) IL TEMPO.......
martedì 19 novembre 2013
FUSIONI FREDDE?
E’ inutile negarlo. L’unica recente eclatante novità nel piano politico portorecanatese è stata la fusione dei tre movimenti civici guidati dai consiglieri Rovazzani, Agostinacchio e Fiaschetti. E pertanto, non offrendo null'altro il convento, di questo ci occupiamo azzardando una sorta di analisi politica da sottoporre alla vostra attenzione.