QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta quartieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quartieri. Mostra tutti i post

mercoledì 23 luglio 2014

MA SOPRATTUTTO... PERCHE'?

Nei giorni scorsi abbiamo assistito a un "teatrino" abbastanza desolante da parte della politica locale. Ve lo illustriamo con l'articolo pubblicato sulle pagine del "Corriere Adriatico" di qualche giorno fa.

venerdì 6 settembre 2013

FANNO POLITICA?

La storia è arcinota. Ed è esplosa ancora di più con le pubbliche dichiarazioni di Carlo Reboli, durante la premiazione dei personaggi dei quartieri nella serata dedicata all'evento presso l'Arena Beniamino Gigli.

venerdì 12 luglio 2013

QUARTIERI 2.0: "BRAVI 2013", LA PREMIAZIONE

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato di Quartiere Montarice, che ci ha inviato l'avviso di premiazione della sua iniziativa e una lettera aperta che trovate di seguito:

venerdì 7 giugno 2013

COMITATI DI QUARTIERE 2.0 - TERZA PARTE

Vogliamo continuare il discorso sulla "nuova vita" dei quartieri per segnalarvi due iniziative che ci sono molto piaciute, anche perché rivolte ai nostri giovanissimi concittadini.

venerdì 3 maggio 2013

COMITATI DI QUARTIERI 2.0 - SECONDA PARTE

Si, lo sappiamo. Molti lettori del nostro blog, magari, avranno da obbiettare. Rimarcando che se paghiamo fior di tasse, lo Stato, a tutti i livelli, ci deve garantire adeguati servizi. Che comprendono anche, ovviamente, la pulizia e la manutenzione dei nostri spazi pubblici verdi.

mercoledì 10 aprile 2013

E' EUROPA CHE CE LO CHIEDE...

Dopo le richieste rivolte all'Amministrazione da parte di Sammarì, è oggi la volta del quartiere Europa:

martedì 9 aprile 2013

SAMMARI' CHIEDE...

Riceviamo e pubblichiamo dal Quartiere Sammarì, che ha deciso di rivolgere alcune precise richieste all'Amministrazione comunale:

mercoledì 13 marzo 2013

QUARTIERI 2.0 - PRIMA PARTE

Oggi riceviamo e pubblichiamo una mail che ci arriva direttamente dal Comitato di quartiere Sammarì: qualcosa si muove nella vita dei quartieri? Vi daremo presto nuovi spunti... intanto... intervenite numerosi!

martedì 30 ottobre 2012

IL V(U)OTO DEI QUARTIERI

A poco più di una settimana dal voto per il rinnovo dei Comitati di Quartiere la situazione è abbastanza disperata. Solo quattro quartieri su sette hanno presentato il numero minimo dei candidati richiesti dallo Statuto (che sono 7). E cioè i quartieri Del Sole, Scossicci, Sanmarì e Montarice. Per tutti gli altri numeri assolutamente insufficienti o addirittura assenti (come per il quartiere Santa Maria in Potenza che non ha presentato neppure un candidato).

venerdì 12 ottobre 2012

COMITATI DI QUARTIERE, QUALE FUTURO?

Raramente in questo blog provvediamo a pubblicare comunicati ufficiali dei partiti. È stata una nostra scelta editoriale fin dall'inizio, perché abbiamo sempre privilegiato la nostra indipendenza da ogni forza politica e una conseguente libertà di azione.

lunedì 19 marzo 2012

LA MORTE DEI QUARTIERI

Ma sì, prendiamone semplicemente atto e facciamola finita.
I quartieri, con i loro statuti, sono una realtà ormai sorpassata. I comitati che li presiedono sono stati letteralmente svuotati del loro potere dall'attuale Giunta. Non appena un singolo membro di un direttivo di comitato di quartiere si azzarda ad avanzare una critica costruttiva sulle tematiche civico-sociali che riguardano la zona dove vive, viene immediatamente tacciato di fare politica e invitato a candidarsi alle elezioni amministrative. Per fargli subito capire che aria tira.
E allora facciamo prevalere un po' di sano pragmatismo. I quartieri non esistono più. Ma in questo paese esiste ancora un Ente Palio, con un suo organigramma e un suo statuto. Il quale si deve ovviamente occcupare di organizzare il grande appuntamento estivo in occasione delle feste patronali.
Allora, da queste colonne, lanciamo una provocazione.
Finiamola con i quartieri, tanto così come concepiti non servono a nulla.
Limitiamoci a tenere in piedi delle organizzazioni "quartieristiche" di due o tre persone, nulla più, che si occupino di organizzare la selezione e l'attività del team che deve poi partecipare al Palio.
E facciamo tutti felici. Ente Palio e forse anche il nostro sindaco che, con la sua fascia tricolore, al cospetto delle autorità, potrà beatamente sfilare tra le vie del paese in occasione delle feste del Patrono.



venerdì 27 gennaio 2012

ISTITUTI DI (NON) PARTECIPAZIONE

Non ci voleva certo un mago per prevedere che le elezioni dei quartieri potessero finire in un clamoroso flop. Dopo aver privato i comitati di ogni significato e valore, ora in Comune si stanno chiedendo cosa fare per dar loro nuova linfa .
E dall'articolo qui sotto che vi alleghiamo, sembra abbiano già trovato la soluzione:

"discutere a 360 gradi su come ripensare gli istituti della partecipazione a partire dalla eventuale modifica del loro statuto attuale"

Se "nomen omen", verrebbe da dire, un istituto della partecipazione dovrebbe servire più che altro a una cosa: "partecipare".

Ci chiediamo se finora tale funzione sia stata minimamente garantita ai comitati di quartiere, tacciati di "fare politica" ogni volta che si sono azzardati a rappresentare la più piccola problematica. I risultati sono questi. Ora sta alla nostra Giunta raccogliere i cocci e ricomporre il quadro.

Staremo a vedere.

giovedì 19 gennaio 2012

I "FAMIGERATI" COMITATI DI QUARTIERE

Oggi vogliamo aggiornarvi su quanto sta accadendo attorno alle nuove elezioni dei comitati di quartiere.
Stando agli ultimi sviluppi, il 29 gennaio non si voterà.

Corriere Adriatico del 15.01.2012

Come potete leggere, il consigliere Cinquarla, cui competono i rapporti con i quartieri, ha ricevuto l'appoggio del consigliere regionale Latini di Alleanza per l'Italia (ah, il Terzo Polo!).
In seguito, "Uniti per Porto Recanati" muove un'aspra critica alla Giunta e al sindaco, proprio in merito a tale questione (oltre a quella delle dimissioni del rappresentante locale dei commercianti).

Corriere Adriatico del 17.01.2012
Quella di Latini è considerata una parola talmente "sacra" che anche il nostro sindaco, rispondendo a queste ultime critiche, cita la lettera del rutelliano nel ribadire che "i quartieri non devono fare politica perché è scritto nello statuto e nel buon senso di tutti (?)" per poi affermare che "i comitati devono interessarsi alle problematiche relative al loro quartiere e non agli interessi della città in generale".
Scusate la nostra ignoranza, ma quest'ultima cosa non l'abbiamo proprio capita.
Chissà, magari Latini, per aiutarci, scriverà una "lettera di condivisione" anche a noi!

dal Corriere Adriatico del 19.01.2012

lunedì 28 novembre 2011

C'ERANO UNA VOLTA... I COMITATI DI QUARTIERE

Partiamo da qualche mese fa: nella prima metà del 2011 scadeva il mandato della maggioranza dei quartieri portorecanatesi. Le elezioni dei nuovi comitati erano state fissate, all'inizio, nel mese di giugno poi, per mancanza di candidature (a quanto afferma l'Amministrazione), queste sarebbero state spostate al mese di settembre.
Ora è arrivato dicembre e dei comitati di quartiere nessuna notizia...

Che succede??



Qualcuno ci aiuti!