QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO
Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
venerdì 20 giugno 2014
LA TORRE RIDE ANCHE QUEST'ANNO
giovedì 13 marzo 2014
I PANNI SPORCHI
Il Movimento Cinque Stelle di Porto Recanati ha organizzato una serata con Stefano Santachiara, autore con Ferruccio Pinotti del libro I panni sporchi della sinistra, I segreti di Napolitano e gli affari del Pd, Chiarelettere, Milano 2013.
venerdì 15 novembre 2013
LA BIBLIOTECA PER RAGAZZI
Riceviamo e pubblichiamo dall'Associazione GAIA:
La creazione all’interno della Biblioteca Comunale di Porto Recanati di uno spazio per i bambini, che sarà inaugurato domenica 17 novembre 2013 alle ore 17, è stata fortemente voluta dall’Associazione GAIA che ha collaborato all’acquisto dei libri per l’infanzia di cui ora la biblioteca è dotata.
martedì 12 novembre 2013
DONNE CHE SI FANNO ONORE
martedì 1 ottobre 2013
PORTORECANATESI CHE SI FANNO ONORE: A ELETTRA STIMILLI IL PREMIO FERONIA-CITTA' DI FIANO 2013
mercoledì 12 giugno 2013
CONGRESSI E REGRESSI
venerdì 7 giugno 2013
COMITATI DI QUARTIERE 2.0 - TERZA PARTE
martedì 14 maggio 2013
IL CROLLO
Sono passati pochissimi giorni da quando abbiamo letto e commentato con un post la notizia dell'inagibilità del Cineteatro Adriatico. La situazione è precipitata...
venerdì 10 maggio 2013
TROVIAMO UN POSTO ALLA CREATIVITÀ
Pochi lo sanno. Ma a Porto Recanati ci sono persone che hanno scritto fior di commedie. Che vorrebbero mettere in scena. E che improvvisano in appartamenti privati sessioni di prove, con attori, registi e sceneggiatori.
martedì 7 maggio 2013
LA TORRE NON RIDE PIU'?
lunedì 22 aprile 2013
IDEE CHE CI PIACCIONO: "LA TORRE CHE RIDE"
martedì 31 luglio 2012
LA CULTURA A PORTO RECANATI? IN PERIFERIA!
lunedì 7 maggio 2012
RAFFRONTI IMBARAZZANTI
E a Misano?
Speriamo di non avervi depresso troppo, ora aspettiamo i vostri commenti.
venerdì 17 febbraio 2012
PORTORECANATESI DE NA 'O'
Oggi vogliamo segnalarvi un appuntamento interessante: Domenica 19 Febbraio alle ore 17,30, presso la Sala Biagetti, UNIPORTO, associazione molto importante per la formazione culturale a Porto Recanati, in collaborazione con l'associazione LO SPECCHIO, presenteranno l'ultimo libro del professor Lino Palanca.
Il volume parla della vita dei portorecanatesi nel XIX e XX secolo.
Sarà un'occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato persone spesso diverse tra loro a diventare una comunità.
martedì 10 gennaio 2012
IDEE CHE CI PIACCIONO: LA "'EGGHIA DEL MORTU" IN SCENA PER L'OSPEDALE "SALESI"
Inoltre, spesso ci sono anche i fratellini dei bimbi malati, di cui i genitori devono poter continuare a prendersi cura, ed esser loro vicini.
La Fondazione Salesi ha dunque voluto fortemente creare questa Casa, per dare un aiuto concreto alle famiglie, sostenendole in un momento difficile: un progetto che oggi, dopo molti anni di ricerca, può finalmente diventare realtà, grazie al contributo di tutti voi.
venerdì 2 dicembre 2011
QUADRI E QUADRI'
Grazie a immobiliareneumann.it |
L'unica cosa che ci preoccupa è che i lavori da effettuare ammonteranno a un importo complessivo di 200mila euro, ergo la domanda sorge spontanea: avremo i 122mila euro di differenza per completare il lavoro e avere un luogo di attrazione culturale in condizioni degne?
Lo speriamo vivamente...
![]() |
Il Messaggero del 1.12.2011 |