QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta regione Marche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regione Marche. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

LO "SPACCAMASSI"

Ci ha colpito leggere, sulle pagine regionali del "Corriere Adriatico", un'intervista a Francesco Massi, capogruppo del Nuovo Centrodestra in Consiglio regionale, sulla situazione politica attuale. Ve lo sottoponiamo:

venerdì 21 febbraio 2014

IL PROBLEMA... SONO LE SAGRE!

Leggiamo dal Corriere Adriatico che il giorno 18 si è svolto in Regione un incontro tra gli assessori regionali all’Industria Sara Giannini e al Commercio Antonio Canzian, con i rappresentanti della Confcommercio e un comitato spontaneo di ristoratori dell’entroterra per affrontare il problema dell’eccessivo numero di sagre nei paesi.

mercoledì 11 dicembre 2013

IL PORTO, LE SCOGLIERE, IL RIPASCIMENTO.

Ce lo aspettavamo tutti di vedere prima della fine dell'attuale consiliatura la posa in opera della prima pietra riguardante la costruzione di una darsena (porto) nella nostra cittadina. Se lo aspettava in primis il nostro primo cittadino che proprio sul porto aveva scommesso tutto in campagna elettorale, impegnandosi in prima persona (ricordiamo a tuttti che il Sindaco Ubaldi ha la delega al porto tra i suoi incarichi).

lunedì 2 gennaio 2012

RIPASCIMENTO: GRANDE TROVATA ...O GRANDE BOIATA?

Da qualche giorno sono ripresi i lavori di ripascimento delle spiagge di Scossicci e puntualmente è ripreso il dibattito fra sostenitori e detrattori. Per qualcuno sono soldi sprecati, letteralmente buttati a mare, per altri sono la soluzione ottimale per porre fine all'ingordigia del mare Adriatico.


Nell'intento di non fare torto a nessuno abbiamo inserito una foto delle ruspe al lavoro, quale simbolo dell'efficienza e della capacità progettuale e un simpatico video reperito su Youtube, palesemente polemico nei confronti del tecnico della Regione Marche responsabile della tutela della costa.
E voi come la vedete? Siete pronti, pala in mano, ad aiutare le macchine operatrici, o avete già comprato la busta di carta per "aiutare" Marzialetti?




venerdì 2 dicembre 2011

QUADRI E QUADRI'

Grazie a immobiliareneumann.it
Partiamo da questa foto: è la nostra pinacoteca "A. Moroni", e la notizia è positiva: la Regione Marche ha concesso a Porto Recanati un contributo di 78mila euro per il suo ripristino strutturale.
L'unica cosa che ci preoccupa è che i lavori da effettuare ammonteranno a un importo complessivo di 200mila euro, ergo la domanda sorge spontanea: avremo i 122mila euro di differenza per completare il lavoro e avere un luogo di attrazione culturale in condizioni degne?

Lo speriamo vivamente...

Il Messaggero del 1.12.2011

sabato 19 novembre 2011

IDEE CHE CI PIACCIONO: "LA VIOLENZA TI RENDE INVISIBILE"

Oggi segnaliamo con piacere questra iniziativa della Regione Marche (che per fortuna non pensa soltanto ai rigassificatori):


La violenza contro le donne è un problema mondiale, purtroppo i dati forniti dai centri antiviolenza marchigiani evidenziano che il fenomeno delle violenze sessuali subite dalle donne è in forte crescita. Ciò spinge le autorità ad un'attenta analisi ed una vigile azione di prevenzione, al fine di evitare che tali atti e le loro conseguenze lascino danni permanenti nella psiche delle vittime.
E' di recente pubblicazione l'opuscolo della Regione Marche dal titolo "La violenza ti rende invisibile", venti pagine in cui si tende la mano a tutte le donne italiane, straniere o apolidi, vittime di violenza e maltrattamenti fisici e psicologici, stupri e abusi sessuali extra o intrafamiliari.
La Regione Marche ha varato l'11/11/2008 la legge regionale n. 32, "Interventi contro la violenza sulle donne", suddivisa in sedici articoli. All'articolo 1 si legge: "ogni forma o grado di violenza contro le donne costituisce una violenza di genere e una violazione dei diritti umani, dell'integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità della persona".
E' stato istituito presso la Regione un forum permanente contro le molestie e la violenza di genere, il 50% è costituito da rappresentanti di associazioni e cooperative sociali con esperienza nel campo. Tale forum può proporre alla Giunta regionale pareri e proposte, consentendo di rafforzare e coordinare la rete dei servizi già esistenti nel territorio.
Grande rilevanza viene attribuita ai centri antiviolenza, operanti nel territorio marchigiano, assicurando la costituzione di un centro per ogni provincia al fine di promuovere colloqui di carattere legale e informativo, di sostegno nei percorsi personalizzati di uscita dal disagio e dalla violenza. 
Per la provincia di Macerata il centro antiviolenza si trova a Macerata CENTRO SOS DONNA- PIAZZA V.VENETO 14 (S. Giovanni), tel.0733-1990133, e-mail: sosdonna@provincia.mc.it

Qua sotto potete vedere il breve spot realizzato per l'iniziativa.