QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO
Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
venerdì 4 luglio 2014
OCCHIO ALL'ACQUA!
mercoledì 9 aprile 2014
OVER TIME
Riceviamo e pubblichiamo dall'associazione OVER TIME Porto Recanati,
Come già detto nell'articolo della scorsa settimana, sul Cittadino di Recanati, abbiamo molte proposte per la città, da alcuni criticate, da alcuni appoggiate.
Tra queste è partito un filone di discussione sull'uso e lo sfruttamento del “Polmoncino di Gallo” verde, meglio detta Pineta, trattando la creazione di un parco avventura all'interno della stessa sapendo che erano già state presentate delle proposte, però accantonate.
Durante la nostra discussione con un amministratore questa idea risultava non concludente. Oggi, con sorpresa, è apparso un articolo sul "Cittadino di Recanati" riguardante un grande raduno Scout, avvenuto ieri, proprio in pineta. Nell'articolo si parla inoltre dell'istituzione di un parco avventure, guardate un po', a distanza di pochi giorni dal nostro articolo, dove la nostra idea risultava errata nei discorsi diretti che abbiamo avuto e che abbiamo pubblicato e in contrasto con il pensiero del nostro interlocutore, nell'articolo in questione risulta essere una grande idea.
Questo riporta il loro articolo alla fine della presentazione dell'evento Scout:
Non a caso questo luogo si chiama "HochSeilGarten": un esempio perfetto per quello spazio calcolando che in Italia non ne esiste nessuno in riva al mare.
Ci venne detto di restare fuori da questi giochetti politici e di restare puri, sta di fatto che denigrare una idea poi accettarla in base a chi ci si trova di fronte è uno dei giochi più sporchi che si possano fare. Noi metteremo sempre il nostro impegno come associazione per implementare le conoscenze e le idee comuni il problema sorge quando chi ha di fronte si pone dei pregiudizi che per un paese individualista come Porto Recanati sembra essere una prerogativa.
venerdì 4 aprile 2014
C'IMPORTA IL PORTO?
Ieri abbiamo letto sulle pagine del "Corriere Adriatico" un articolo che parla del progetto del porto e del "disturbo" che un possibile progetto di scogliere potrebbe determinare alla sua costruzione.
mercoledì 18 settembre 2013
IDEE PER PORTO RECANATI: FARE RACCOLTA
venerdì 26 luglio 2013
UN SACCHETTO COME UN ALTRO?
venerdì 19 luglio 2013
MENO MALE CHE IL GAS NON C'E'
mercoledì 3 luglio 2013
ALLARME MARE?
martedì 4 giugno 2013
'RDATECE EL CAMPO DE TRUCCHIA
mercoledì 15 maggio 2013
DIFFERENZIATA A 5 STELLE
giovedì 14 marzo 2013
IDEE CHE CI PIACCIONO: LA CASA DEL LATTE
Nei giorni scorsi abbiamo letto sui giornali locali una notizia che ci ha fatto molto piacere, e che vogliamo sottolineare:
martedì 19 febbraio 2013
COLTO SUL "FATTO"
venerdì 15 febbraio 2013
GRASCIA O RADDOPPIA!
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di alcuni nostri concittadini:
A Porto Recanati abbiamo una discarica, molto funzionale e utile, ma ne abbiamo scovata un'altra a 200 metri di distanza:
mercoledì 12 dicembre 2012
ESEMPI A CONFRONTO
lunedì 3 dicembre 2012
IL TRITONE SE NE VA?
giovedì 4 ottobre 2012
MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE
lunedì 13 agosto 2012
MOLTO RUMORE PER... UN DEPOSITO DI STOCCAGGIO
martedì 5 giugno 2012
RIGASSIFICATORE A PORTO RECANATI IMPOSTO PER LEGGE?
giovedì 24 maggio 2012
ACCADE VICINO A NOI: IL "QUADRIFOGLIO" DI CASTELPLANIO
giovedì 17 maggio 2012
FATECE 'SA GRAZIA!
mercoledì 22 febbraio 2012
SI ILLUMINANO DI MENO... LORO!
Noi dell'Argano invitiamo la locale amministrazione a dare sin da ora la sua adesione per la prossima edizione, nonchè a farsi paladina di condotte virtuose in materia energetica.
- spegnere le luci quando non servono
- spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
- sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria
- mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
- se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
- ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
- utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
- non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
- inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
- utilizzare l'automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.