QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO
Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
mercoledì 18 settembre 2013
IDEE PER PORTO RECANATI: FARE RACCOLTA
giovedì 22 settembre 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: IL PROGRESSO... SI BEVE!
Settembre è il mese in cui riaprono le scuole, e per comprendere lo stato pietoso in cui è stata ridotta la scuola, basta osservare i genitori al momento dell'ingresso nelle aule.

R. Presto
sabato 2 luglio 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: DIFFERENZIAMOCI ANCHE PER STRADA...
mercoledì 13 aprile 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: L'OPUSCOLO ESTIVO
mercoledì 6 aprile 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: C’E’ MUSICA IN PIAZZA
Per la foto ringraziamo "redbanshee" |
mercoledì 30 marzo 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: IN FILA... DAI MEDICI DI BASE
mercoledì 23 marzo 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: COMUNI VIRTUOSI
Cara la mia Porto Recanati, cari i miei ex-concittadini, ecco una proposta che arriva dalla regione in cui mi trovo per ragioni di lavoro: un buon esempio da imitare (piuttosto che pensare ai rigassificatori!).
Il Comune di Sluderno (BZ): rinnovabile al 100%.
Sluderno - 1800 abitanti, provincia di Bolzano - copre interamente i propri consumi energetici e termici con fonti rinnovabili, motivo per cui si trova in testa alla classifica più “difficile” del rapporto di Legambiente Comuni Rinnovabili 2010 (comuni rinnovabili 100%): 960 metri quadri di pannelli solari termici e 512 kW di pannelli fotovoltaici diffusi sui tetti di case e aziende, 4 microimpianti idroelettrici con una potenza complessiva di 232 kW. Il Comune possiede una compartecipazione del 12% nell'impianto eolico da 1,2 MW installato nel Comune di Malles. Il riscaldamento delle abitazioni (circa 500 utenze) è garantito da un impianto di teleriscaldamento a biomasse locali e dal biogas prodotto da liquami degli allevamenti della zona.
Meditate gente, meditate...
Gianni Presto