QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta illuminazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illuminazione. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

HANNO FATTO LUCE

Era il 28 febbraio del 2011 quando con questo post denunciammo la situazione di assurda oscurità in cui giaceva il tratto di pista ciclabile tra il Capannone Nervi ed il Play Club. La problematica, poi, é stata sollevata in altre discussioni all'interno di questo blog.

lunedì 16 gennaio 2012

SPRECOOOOOOOO!!

Riceviamo e pubblichiamo la telegrafica segnalazione della nostra affezionatissima lettrice Anna:


Una domanda facile facile. Alla nostra Giunta comunale è sfuggito che le festività natalizie sono finite? Come mai, ogni giorno, l'illuminazione sul Corso splende come fosse la vigilia di Natale? Staccare la spina no?



Forse le casse del nostro Comune sono talmente piene che non si bada a certe spese superflue, come la bolletta per l'elettricità? Basta sprechi, i soldi vanno spesi per cose utili ai cittadini, e che diamine!

martedì 22 novembre 2011

E LUCE FU!

Dopo il gas metano anche la gestione della pubblica illuminazione sta per passare in mano ai privati.  E' quel che prevede un bando di prossima scadenza, predisposto dalla Giunta Ubaldi, che stabilisce l'affidamento del servizio in "outsourcing". La durata dell'appalto è stata stabilita in 25 anni, per un importo complessivo di euro 8.681.500,00, di cui 7.075.000,00 per servizi e 1.606.500,00 per lavori.
Intanto in città circolano voci di ogni genere: per qualcuno si tratta di una grossa cambiale sul futuro energetico del paese, per altri di un affarone per il Comune, che si toglierebbe di mezzo la bega di mantenere impianti obsoleti, altri infine scommettono sul probabile nome del vincitore.
Vi chiediamo di dirci come la pensate sull'argomento.



giovedì 17 novembre 2011

LUMINARIE PRIVATE




Che dire, ormai sembra che il privato debba svolgere funzioni di “supplenza” nei confronti del pubblico. Le luminarie a Porto Recanati, se le paga il privato.
Sia chiaro, pensiamo che l’iniziativa dei nostri commercianti sia assolutamente lodevole. E magari ormai considerata prassi consolidata. Ma quel che ci chiediamo è “è questo il futuro che ci aspetta ?” Insomma, saremo sempre più destinati a pagare il materiale di cancelleria per le scuole dei nostri figli ? Sarà tutto interamente dovuto ad iniziative interamente private, a partire dalla costruzione delle darsene a nord del nostro paese che, ricordiamolo, dovrà essere eseguita (a quanto è trapelato) in “project financing” e cioè con l’iniezione di capitali privati ?
Ci viene un po’ di nostalgia. Rimpiangiamo i tempi in cui il pubblico svolgeva propriamente ed interamente la sua funzione. Stiamo andando incontro ad un futuro “pay per view”.
Pagatevi pure l’aria che respirate.
Perché non sappiamo se l’avete capito, ma “bambole non c’è più una lira…”


martedì 29 marzo 2011

IDEE CHE CI PIACCIONO

L'idea di illuminare con i colori del tricolore la sede del nostro Comune, in occasione del 150esimo dell'Unità d'Italia, a noi dell'Argano è piaciuta moltissimo.

Così abbiamo deciso di offrirvi Palazzo Volpini in questa fantastica versione...


mercoledì 2 marzo 2011

QUALCUNO HA DIMENTICATO DI PAGARE LA BOLLETTA?

Ecco come si presentavano ieri sera (01/03/2011) alle 18:30 diverse vie del quartiere Sammarì.
Gnente gnente che qualcuno s'è scordato de pagà 'na bolletta?

lunedì 28 febbraio 2011

FATE LUCE !!!!

Riceviamo e pubblichiamo da Lucia.

"Salve a tutti, mi chiamo Lucia, abito ad Ancona, ma sono innamorata di Porto Recanati. Frequento la vostra cittadina nei mesi primaverili ed estivi, grazie anche al fatto che posseggo un appartamento nel quartiere Scossicci, proprio dietro l'hotel Giannino, per capirci. Volevo solo farvi notare che, pur avendo apprezzato il fatto che il Comune abbia provveduto a sistemare la pista ciclabile che collega questo quartiere al centro della cittadina, purtroppo per chi come me e la mia famiglia è amante della bicicletta (mezzo non inquinante e senza  problemi di parcheggio....), persiste un problema enorme. All'altezza del Capannone Nervi, infatti, e sotto il cavalcavia, tale pista non è illuminata e diventa pericolosissima nelle ore notturne, non solo per gli eventuali poco raccomandabili cattivi incontri che si potrebbero fare, ma anche per una semplice questione di sicurezza stradale, dal momento che ci sono duecento metri di percorso ciclabile di totale buio. Basterebbe che il Comune, con una piccola spesa, provvedesse a installare tre o quattro punti luce facendo un servizio enorme alla comunità. Vi posso testimoniare che molte famiglie che d'estate mi abitano vicino, nelle ore serali del dopocena, per raggiungere il centro per un gelato o una passeggiata, vorrebbero prendere la bici ma non lo fanno proprio a causa di quel tratto buio. Si affidano così all'auto andando incontro al problema dei parcheggi che in città, d'estate, non è una difficoltà da poco. 
Vi ringrazio per aver messo a disposizione dell'utenza questo spazio mediatico. E spero che vorrete prendere in considerazione questa mia piccola rappresentazione di una problematica, molto sentita da un intero quartiere che, d'estate, conta moltissimi abitanti."

Ovviamente noi dell'Argano recepiamo e pubblichiamo. E riteniamo che quanto denunciato dalla nostra amica Lucia sia un problema reale che dovrebbe essere affrontato. Giriamo questo post all'attenzione di chi è preposto alla gestione del pubblico. Sperando che si possa fare qualcosa per rimediare all'inconveniente.

Sotto, due foto del tratto in questione:







giovedì 24 febbraio 2011

NON ATTRAVERSATE QUEL PARCO!!!!!



Riceviamo e pubblichiamo il contributo del nostro concittadino Piergiorgio:

"Quando torni a casa non attraversare i giardini di piazzale Europa"!
Questo è il ritornello che mia figlia si sente ripetere tutte le sacrosante sere da mia moglie, giustamente terrorizzata dall'illuminazione presente, o meglio NON presente nel parco. 
Detta illuminazione è stata oggetto di varie promesse elettorali e di vari bilanci comunali regolarmente disattesi. Non è tollerabile che uno dei pochi, per non dire "unici" spazi verdi di Porto Recanati (continuando di questo passo), sia tenuto in condizioni tali da non permetterne la fruizione dopo il calar del sole.