QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta risparmio energetico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risparmio energetico. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

SPRECOOOOOOOO!!

Riceviamo e pubblichiamo la telegrafica segnalazione della nostra affezionatissima lettrice Anna:


Una domanda facile facile. Alla nostra Giunta comunale è sfuggito che le festività natalizie sono finite? Come mai, ogni giorno, l'illuminazione sul Corso splende come fosse la vigilia di Natale? Staccare la spina no?



Forse le casse del nostro Comune sono talmente piene che non si bada a certe spese superflue, come la bolletta per l'elettricità? Basta sprechi, i soldi vanno spesi per cose utili ai cittadini, e che diamine!

sabato 3 settembre 2011

PRENDETE ESEMPIO DA ROSSANO...

Riceviamo e pubblichiamo dal nostro amico Daniele:

Cari amici dell'Argano, vi voglio sottoporre un esempio che potrebbe essere seguito anche qui, nel nostro comune. 
Il 23 agosto 2011, alle 12:30, guardavo infatti la trasmissione televisiva "Cominciamo bene", in onda su Rai3, e mi ha colpito l'intervista fatta al sindaco del Comune di Rossano Veneto, il sig. Gilberto Trevisan. Il suo Comune di 8.000 abitanti, con circa 2.000 famiglie, ha due impianti fotovoltaici da 1 megawatt, che a pieno regime forniscono energia per 2.000 famiglie, con un ritorno per le casse comunali. Quei soldi, a detta del sindaco, potrebbero essere usati per mettere a posto le strade o l'illuminazione pubblica.
Rossano Veneto è un comune che sta al Nord, e per il sindaco non c'è bisogno del solleone, basta la luce. I pannelli collegati tra loro recuperano l'energia, la immagazzinano grazie a una centralina e tramite un inverter la immettono nella rete elettrica. I primi impianti furono realizzati già alla fine del 2008 (cioè 3 anni fa) e sono stati installati sui tetti delle scuole, facendole diventare autonome dal punto di vista energetico. Anche la caserma degli Alpini, edificio comunale, è uno stabile di 1.600 mq totalmente ricoperto da pannelli fotovoltaici. Il servizio continua con un'intervista a un commerciante che ha installato nel suo locale i pannelli: egli sostiene che rispetto alla bolletta passata (a suo dire salata) e grazie anche agli incentivi statali ottenuti, il risparmio è stato del 70%.
Mi chiedo, se un comune piccolo di 8.000 abitanti, con un bilancio consuntivo del 2010 pari a € 9.286.000 è riuscito a fare tutto questo, a Porto Recanati cosa si potrebbe realizzare?

Daniele

Il Palazzo comunale di Rossano Veneto (VI)

lunedì 14 marzo 2011

IMPARIAMO ALMENO A COPIARE!!!



Quando non si è in grado di fare il compito... bisogna imparare a "copiare".

lunedì 21 febbraio 2011

LORO S'ILLUMINANO DI MENO... PERCHE' NOI NO??

Ecco la bella iniziativa di 15 sindaci della nostra provincia (dal "Corriere Adriatico" del 16 febbraio 2011).