QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta viabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viabilità. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

RITORNANDO DALLE PARTI DEL MCDONALD'S...

Riprendiamo attraverso l'apposito articolo del Corriere Adriatico la problematica da noi sollevata della viabilità pedonale e ciclabile in zona Pizzardeto (dove sorge il McDonald's).

mercoledì 22 maggio 2013

MOZIONANDO...

Da tempo i residenti di Viale della Repubblica chiedono maggiore attenzione per la zona. Ora i gruppi consiliari "Alternativa civica" e "Paese vero" hanno presentato una mozione sul tema:

martedì 21 maggio 2013

LE INSIDIE DELLO "STRADONE"

Riceviamo e pubblichiamo dal nostro lettore Quirino Falaschini, che ci parla di un problema dello "Stradone":


Il problema della sicurezza della via di comunicazione era molto sentito, fu una scelta congiunta e concretamente condivisa tra il Comune di Loreto, il Comune di Porto Recanati, la Provincia di Ancona, quella di Macerata e le Istituzioni Riunite Opere Laiche, che decisero di dare una soluzione definitiva al problema.

giovedì 4 aprile 2013

ZONA MCDONALD'S: FACCIAMO IL PUNTO

Apprendiamo dalle colonne del Corriere Adriatico che il nostro assessore Sirocchi ha provveduto a chieder conto alle autorità lauretane sullo stato dei lavori promessi e non ancora realizzati, che dovrebbero mettere in sicurezza, con la costruzione di infrastrutture ciclabili e pedonabili, la zona nell'ingresso nord del nostro paese dove sorge il McDonald's.

martedì 19 marzo 2013

L'ACCESSO (PROIBITO) AGLI ATTI

Recentemente, con questo post avevamo segnalato quanto riportatoci da Donato Caporalini, in riferimento all'inadeguatezza di come sono stati eseguiti e portati a termine i lavori per il rifacimento del ponte autostradale nel quartiere Montarice.

lunedì 11 marzo 2013

QUEL PONTE A MONTARICE

Riceviamo e pubblichiamo da Donato Caporalini:

Egregia Redazione,
Vorrei porre, tramite vostro, una domanda all'amministrazione comunale di Porto Recanati, ringraziando anticipatamente per l'ospitalità.

martedì 12 febbraio 2013

ALLES PALETTI!

Oggi vorremo fare una riflessione insieme a voi sull'articolo che segue, che la scorsa settimana ha riferito di un incidente automobilistico, fortunatamente senza gravi conseguenze, avvenuto in una via centrale (e nevralgica) della città:

martedì 29 gennaio 2013

IL MC DONALD'S E LA CITTADINANZA RECANATESE A SIROCCHI....

Cittadini di Porto Recanati, volete per caso sapere come sta evolvendo la problematica della viabilità in zona Mc Donald's? Bene, allora leggetevi il Cittadino di Recanati. Perché l'assessore Sirocchi, con noi non ci parla. Ci snobba, fa finta che non esisitiamo. Eppure siamo certi che ci legge. Eccome se ci legge!!

lunedì 28 gennaio 2013

CHE POI DIVENTANO INTERROGAZIONI...

Questo blog è nato, ormai due anni fa, con una funzione prettamente costruttiva. Volevamo creare uno strumento da mettere a disposizione della cittadinanza dove poter proporre contributi idonei alla soluzione anche di piccole problematiche.

giovedì 24 gennaio 2013

È SUONATA LA SVEGLIA

Evviva, evviva. Si sono svegliati tutti. E il Corriere Adriatico, che con il suo giornalista locale non può certo darci soddisfazioni in quanto spesso soggetto a nostre critiche, ha posto la problematica della viabilità e della sicurezza della circolazione pedonale in zona Mc Donald's, addirittura in prima pagina.

martedì 15 gennaio 2013

QUALCUNO CI HA ASCOLTATI

Lo avrete capito. Per noi, la vicenda della sicurezza della viabilità nella zona Mc Donald, è di primaria importanza. Una battaglia civica in cui spendersi senza lesinare forze. Per cui oggi vogliamo ringraziare pubblicamente il consigliere Attilio Fiaschetti, che leggendoci ed ascoltandoci è passato dalle parole ai fatti.

lunedì 14 gennaio 2013

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

Pervengono anche a questo blog le continue lamentele di nostri concittadini automobilisti che, trovandosi in ore notturne a transitare nella Statale 16 nei pressi del nuovo Mc Donald's, alla periferia nord del nostro paese, narrano di fronde di ragazzini (per lo più minori) che, noncuranti del pericolo, attraversano a piedi le varie rotonde per raggiungere il punto di ristoro.

lunedì 7 gennaio 2013

I PERICOLI DEL NUOVO MC DONALD'S

L'importante è prenderne atto. Fa niente se un assessore lo fa due mesi dopo di noi e magari dopo aver rischiato di mettere sotto qualcuno nei pressi del nuovo McDonald's. Ora Sirocchi scrive al sindaco di Loreto.

lunedì 24 dicembre 2012

CITTADINI DI SERIE B

Riceviamo e pubblichiamo da Aranka Korosi:

Io abito dopo il campeggio Pineta (Viale della Repubblica), ho due figli e per arrivare a prendere la corriera che li porta alla scuola superiore e all'università, ogni giorno devo accompagnarli alla più vicina fermata, che è al parcheggio del Green Leaves. Fin qui nulla di nuovo, non siamo gli unici genitori a fare questi giri ogni mattina e all'ora di pranzo, al loro ritorno.

venerdì 16 novembre 2012

LORETO RISPONDE

Molti di voi ricorderanno che qualche giorno fa ci siamo permessi di scrivere al sindaco di Loreto in relazione alla futura viabilità della zona nei pressi del nuovo punto Mc Donald ormai in via di apertura.

Ebbene, abbiamo ricevuto risposta.

lunedì 5 novembre 2012

IL MCDONALD'S E LA VIABILITÀ (E UN SINDACO CHE NON RISPONDE)

Ormai ci siamo: manca pochissimo all'apertura del McDonald's nei pressi dell'ingresso nord di Porto Recanati, in zona Pizzardeto. Dopo l'Eurospin, l'Oasi, Il Bricofer ed il Lidl, il Comune di Loreto continua dunque in questa sorta di colonizzazione di un territorio che lambisce i nostri confini comunali e che noi continuiamo fisiologicamente, proprio per la vicinanza, a considerare come "portorecanatese".

giovedì 30 agosto 2012

LE SINTESI CICLABILI DI ROSALBA

Ci ha molto colpito l'articolo che vi alleghiamo sotto che si trovava sulla cronaca locale del Corriere Adriatico del 10 agosto 2012. L'argomento trattato è quello del ritardo nella costruzione, manutenzione e miglioramento delle piste ciclabili nella nostra cittadina.

giovedì 19 luglio 2012

QUANDO C'E' IL TEMPISMO C'E' TUTTO!

Oggi vorremmo fare una riflessione sul modo in cui la nostra Amministrazione sceglie i momenti in cui effettuare gli interventi di cui la nostra cittadina necessita.

Riceviamo e pubblichiamo l'email del nostro lettore Giovanni:

martedì 17 luglio 2012

I PERICOLI DI SCOSSICCI

Riceviamo e pubblichiamo dal nostro lettore Federico:
Ogni estate qualcuno viene investito sulla litoranea subito dopo il cavalcavia, davanti all'Hotel Giannino. Mi chiedo, non è il caso di mettere dei dissuasori di velocità, come dei dossi, per fare in modo che le macchine rallentano e non ci scappi il morto?

venerdì 13 luglio 2012

L'INCOMPIUTA

Sul fatto che dalle parti dell'ingresso a nord di Porto Recanati, bisognava metterci da tempo le mani per una questione di sicurezza, forse siamo tutti d'accordo. Ma che poi si iniziassero i lavori e li si abbandonassero al loro destino non ce l'aspettavamo di certo.