QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta argano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta argano. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

GRAZIE!

Visto che il nostro primo (e più cliccato) post risaliva all'11 febbraio 2011, oggi vogliamo concederci un pizzico di autocelebrazione, così pubblichiamo l'email della nostra lettrice Cristina, che ci ha un po' commosso:

Carissimi amici de L'Argano,

GRAZIE!
GRAZIE di aver creato questo blog sempre aggiornato e attuale!
GRAZIE di aver parlato di numerosissimi argomenti e di aver acceso interessanti dibattiti!
GRAZIE di aver aperto un "luogo virtuale" dove si parla apertamente del nostro paese!


Buon compleanno e buon lavoro per il futuro!

P.S.: Il sito del Comune di Porto Recanati è aggiornatissimo!!! Il sindaco ha finalmente deciso di comunicare con la popolazione... e nessuno mi toglie dalla testa che tutto ciò è GRAZIE A VOI!

La vostra lettrice
Cristina

lunedì 5 dicembre 2011

L'ARGANO CHIAMA, PALAZZO VOLPINI RISPONDE!

Cari amici,

oggi vorremmo farvi notare alcune coincidenze che sono avvenute negli ultimissimi giorni.
Ebbene, lo scorso 28 novembre veniva pubblicato sul nostro blog il post "C'erano una volta... i comitati di quartiere" nel quale ci chiedevamo cosa fosse stato delle elezioni dei comitati annunciate prima dell'estate e rimandate poi a settembre.
Caso ha voluto che, di lì a 24 ore, il sindaco emanasse un'ordinanza di questo genere (cliccare sull'immagine per visualizzare il testo completo dell'ordinanza in pdf):


Ma non finisce qui.
Pochi giorni dopo, esattamente il 2 dicembre, sul nostro blog ecco un altro post intitolato "Quadri e quadrì", in cui ci chiedevamo se mai fossero stati disponibili i 122mila euro che dovrebbero aggiungersi ai 78mila stanziati dalla Regione Marche per il ripristino strutturale della pinacoteca "Moroni".
Insomma, passano 48 ore e l'assessore alla Cultura prof. Fabbracci ci "fa sapere" questo:

Corriere Adriatico del 4.12.2011
Che dire?
L'Argano chiama, Palazzo Volpini risponde!

giovedì 7 aprile 2011

NON ERA ORO...

Apprendiamo e pubblichiamo dal sito  http://www.ilcittadinodirecanati.it/ :

Non c’è l’oro nell’area dell’ex complesso Rozzi, ma solo una stratificazione di fanghi solidificati residuo delle lavorazioni di quando l’area era occupata dalle lavorazioni della Montecatini.

Un lettore ha posto il quesito al blog “l’Argano” allegando delle foto.
“Mentre facevo una passeggiata sulla spiaggia ho scoperto una strana conformazione di roccia che sembra quasi un filone d'oro. Qualcuno di voi ha la minima idea di che cosa sia?- Stefano”.

Il sito è già noto all’ARPAM (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Marche) che lo ha sottoposto ad accurate indagini che hanno riscontrato in quel sottosuolo la presenza di tanti metalli (mercurio, arsenico, piombo, etc.) che hanno reso necessario realizzare un piano di caratterizzazione per la messa in sicurezza e che il comune di Porto Recanati ha adottato ed in parte già attivato.
Dunque nessun filone d’oro, ma una accorta sorveglianza di come proceda il recupero del sottosuolo inquinato non guasta.


martedì 15 marzo 2011

I NUOVI APPUNTAMENTI DEL BLOG

Inauguriamo, a partire da questa settimana, alcuni nuovi spazi tematici del nostro blog. Siamo ovviamente aperti a suggerimenti e consigli. In redazione abbiamo pensato di dar vita essenzialmente a tre rubriche settimanali.

La prima (il mercoledì pomeriggio) vorremmo che portasse il titolo IDEE PER PORTO RECANATI, un angolo dove ognuno potrà avanzare proposte per migliorare la vita nella nostra cittadina.

Grazie ad aldoaldoz


Vorremmo poi dare vita a un ANGOLO DELLA SATIRA (il venerdì pomeriggio) dove pubblicare vignette, battute (magari anche in dialetto), monologhi, e quant’altro abbia appunto sfondo satirico e divertente e che prenda di mira qualsiasi aspetto della vita portorecanatese (attualità, episodi curiosi, politica, sport, ecc.). Abbiamo già ricevuto contributi interessanti da alcuni lettori, ne aspettiamo di nuovi.




Il terzo spazio che vorremmo curare (il lunedì pomeriggio), come già vi abbiamo anticipato, è quello relativo alla cucina tipica portorecanatese. Un angolo riservato alle ricette del nostro territorio e che proponiamo ai visitatori del nostro blog. Vorremmo chiamare tale angolo del blog PEI MAGNARO' DE CCHI' DA NO'.

 Per la foto ringraziamo Sifalcia

Inutile dire che, per rendere il blog sempre vivo e interessante, contiamo sulla vostra collaborazione: inviateci gli spunti che volete proporci all’indirizzo mail che trovate sopra.

domenica 6 marzo 2011

PERCHE' "L'ARGANO"?

Cari amici,

qualcuno di voi, sicuramente, si sarà chiesto il perché di questo nome. 
Se ci pensate bene, l'argano è proprio quello strumento che serve a "trascinare" il peso della barca a terra.
E' questo lo spirito dell'Argano: "trascinare" il pensiero informando, condividendo informazioni, osservazioni, perplessità, soddisfazioni e critiche. Lo facciamo per amore, per amore di una città splendida, che vorremmo sempre più bella.
Il nostro progetto potrà realizzarsi soltanto col vostro aiuto e così, per ringraziarvi fin da subito della partecipazione, vogliamo "regalarvi" questo breve ritratto fatto di cielo, di mare, di albe e musica, della nostra Porto Recanati.

Come non amarla?