QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta deep blue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta deep blue. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2013

DEEP BLUE: CHI PAGA?

Come noto, da qualche mese, il Deep Blue, in Piazza del Borgo a Porto Recanati, è chiuso. La chiusura sarebbe dovuta alle difficoltà economiche della Società che lo gestiva.

venerdì 4 novembre 2011

QUESTIONE DEEP BLUE - L'OPPOSIZIONE PRESENTA UNA MOZIONE

Come noto, con questo post, ci eravamo occupati del trattamento particolare e privilegiato della nostra Amministrazione Comunale nei confronti del "noto bar" del centro.

Bene. L'opposizione è passata ai fatti.

Ha presentato una specifica mozione che vi anticipiamo.

Speriamo solo che venga dibattuta in tempi celeri. Siamo curiosi di conoscere la risposta della nostra Amministrazione Comunale.



Mozione urgente per iniziativa dei consiglieri: Riccetti, Pantone, Paccamiccio, Zoppi, Giri.

Applicazione agevolazioni COSAP a LOCALE CON DITTA DEEP BLUE

PREMESSO

- che la ditta DEEP BLUE SRL risulta morosa nei confronti del Comune di Porto Recanati a causa del mancato pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico relativo ad annualità pregresse;

- che in data 18.10.2011 la ditta DEEP BLUE SRL ha proposto al Comune un piano di rientro che prevede un pagamento rateizzato;

- che la delibera n. 142 del 20.10.2011, votata all’unanimità dalla Giunta, recava in premessa la seguente motivazione: PRESO ATTO che l'attuale crisi economica sta ridimensionando tutte le attività commerciali di Porto Recanati, e che è comunque di pubblico interesse mantenere in piena attività una realtà simbolo del paese, ubicata inoltre nel polo principale del centro storico;

- che la materia è regolata da specifico regolamento comunale in attuazione del D. Lgs. n.446/97 e succ. mod.

- che l’art. 11 del citato regolamento individua fra le “Cause di decadenza della concessione” il mancato o parziale versamento del canone alle scadenze previste e delle sanzioni di cui all’art. 37 del presente regolamento

- che l’art. 37 del medesimo regolamento recita: per il mancato pagamento del canone o di una rata di esso oltre 60 giorni dalla scadenza prevista, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria di importo pari al 100% del canone o della rata di canone dovuti.

VALUTATO

- che la “crisi economica” non costituisce legittimo motivo per non applicare leggi e regolamenti;

- che qualora quanto accordato fosse conforme alle norme e ai regolamenti, il vantaggio concesso andrebbe esteso a tutte le imprese commerciali, oltre che a ciascun privato cittadino, a prescindere dal loro “valore simbolico” e dalla loro ubicazione.

- che appare evidente aberrante e giuridicamente infondato quanto affermato dalla Giunta, circa l’esistenza di un “interesse pubblico” sotteso al mantenimento in esercizio di un locale commerciale privato che effettua attività di somministrazione di alimenti e bevande.

- che nella delibera in esame non risulta chiarito se siano state applicate o meno le sanzioni previste dal regolamento, ovvero se la Deep Blue s.r.l. sia già incorsa in condotte per le quali il regolamento Cosap prevede la decadenza della concessione;

- che il principio di eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, nonché quello di pari trattamento negli atti della Pubblica Amministrazione non consentono di rimettere alla mera discrezionalità della Giunta la concessione di agevolazioni fiscali ai contribuenti;

Tutto ciò premesso e considerato il Consiglio comunale

IMPEGNA

Il sindaco, la Giunta e gli eventuali consiglieri competenti a mettere in atto ciò che segue:

1) verificare presso gli uffici competenti se nel caso in esame siano ricorse le fattispecie previste dagli artt. 11 e 37 del regolamento Cosap e se si sia proceduto o meno ad applicare le relative sanzioni;

2) verificare presso gli uffici competenti la legittimità delle agevolazioni accordate con la delibera citata rispetto al regolamento ed elle norme di legge vigenti in materia;

3) revocare le eventuali concessioni indebitamente concesse; ovvero, in caso di legittimità a modificare il Regolamento applicativo per l’occupazione di suolo pubblico, introducendo la possibilità di rateizzazione a vantaggio di tutti i contribuenti maniera indistinta.

Come da regolamento vogliate porre la discussione della presente mozione nel prossimo Consiglio comunale.

Porto Recanati 28/10/2011

I consiglieri comunali 

Lorenzo Riccetti
Maria Grazia Pantone
Giuliano Paccamiccio
Loredana Zoppi
Giovanni Giri

martedì 25 ottobre 2011

MI DISPIACE MA NON HO SCELTA... (SEMPRE A PROPOSITO DEL DEEP)

A tutti i commercianti di Porto Recanati. A voi che d'estate mettete fuori tavolini, gazebo, sedie, panche o quant'altro per far sedere la vostra clientela e provvedete con regolarità al pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico, devolvendo con mirabile puntualità alle pubbliche casse comunali il dovuto...
...ebbene, sappiate che a Porto Recanati, c'è un locale, che sembra non sia puntuale come voi nei pagamenti in materia di occupazione di suolo pubblico. Sembra altresì che il medesimo locale abbia richiesto una rateizzazione per gli omessi versamenti pregressi.
E siccome, come recita la delibera di giunta sotto che vi alleghiamo:

"l'attuale crisi economica sta ridimensionando tutte le attività commerciali di Porto Recanati, e che è comunque di pubblico interesse mantenere in piena attività una realtà simbolo del paese, ubicata nel polo principale del centro storico"

...quel locale, che per capirci è il Deep Blue, ottiene una rateizzazione del dovuto in materia di tassa di occupazione del suolo pubblico.

Per tutti gli altri: brutti sporchi e cattivi, che soprattutto non rappresentate una realtà simbolo del nostro paese... voi dovete pagare tempestivissimissimissimamente!!!!!
Quello che però salta agli occhi in maniera davvero curiosa sono le date: osservatele attentamente.
Il Deep chiede la rateizzazione dei debiti con il Comune con una lettera del 18/10/2011.

Il Comune delibera positivamente in relazione a tale richiesta il 20/10/2011 (appena 48 ore dopo).

Proprio il giorno 21 ottobre 2011, guarda caso, il Deep nega i locali per la conferenza stampa del dissenziente e dimissionario Rovazzani.

E motiva così la sua decisione con un sms:

Caro Alessandro,  mi dispiace ma sembra che la tua conferenza stampa sia un problema. Devo ritirare la disponibilità del locale. Mi dispiace ma non ho scelta...
                                       
Sulle ragioni che sottendono  a quel "mi dispiace ma non ho scelta" ognuno è libero di formarsi la propria convinzione... certo non prima di aver letto la delibera...

Per concludere, ci sarebbe il regolamento Cosap (tassa occupazione suolo pubblico) del nostro Comune che trovate qui e che al suo articolo 37 prevede per il "mancato pagamento del canone di una rata oltre i 60 giorni dalla scadenza prevista, la sanzione amministrativa pari al 100% del canone o della rata di canone dovuta"

Non abbiamo dubbi che il nostro Comune applichi severamente e a tutti questa eventuale sanzione...

Aggiungiamo un'ultimissima cosa: queste notizie, ovviamente, le trovate solo qui. Dubitiamo che ve le racconti qualcun altro.....

Signore e signori, a voi la delibera di giunta:

              COMUNE DI PORTO RECANATI
                         Provincia di Macerata



     COPIA
  DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE





                                N. 142   del 20-10-11





Oggetto:     PAGAMENTO  COSAP DITTA ESA S.R.L., PROPOSTA DI RA= TEIZZAZIONE: PROVVEDIMENTI.





L'anno duemilaundici, il giorno venti del mese di ottobre alle ore 21:45, nella sede comunale. Convocata nelle forme di Legge, si è riunita la Giunta Municipale, nelle persone dei Signori:


UBALDI ROSALBA
SINDACO
P
PAGANO JAVIER ELIAN
VICE SINDACO
P
SIROCCHI CARLO
ASSESSORE
P
LEONARDI ELENA
ASSESSORE
P
FABBRACCI GLAUCO
ASSESSORE
P
SAMPAOLO ROBERTO
ASSESSORE
P




Partecipa  il  Segretario  generale  Signor  BUSSOTTI  ENRICO  anche  con  la  funzione  di verbalizzante.



Il Signor UBALDI ROSALBA assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta, riferendo in ordine all'oggetto in esame.




                            LA GIUNTA COMUNALE

RICHIAMATA  la richiesta pervenuta da parte della ditta DEEP BLUE SRL, protocollo n. 20359 del 18.10.2011, con la quale si proponeva una modali di pagamento rateizzata della tassa per l'occupazione di suolo pubblico, relativa ad anni pregressi;

VISTO che nella domanda effettuata si propone un pagamento settimanale che si concluderà entro sessanta giorni circa a partire dalla data odierna;

PRESO ATTO CHE l'impegno per il pagamento di che trattasi è stato sottoscritto sia dalla socie uscente che da quella subentrante;

RITENUTO che da un punto di vista finanziario, pur se le entrate previste, subiscono modeste modifiche  temporali,    potrebbero  comune  essere  incassate  complessivamente,  a  fronte  di eventuali contenziosi incerti e molto lunghi da un punto di vista temporale;

PRESO ATTO che l'attuale crisi economica sta ridimensionando tutte le attività commerciali di Porto Recanati, e che è comunque di pubblico interesse mantenere in piena attività una realtà simbolo del paese, ubicata inoltra nel polo principale del centro storico;

VISTO il parere favorevole di cui all'art. 49, comma 1 del T.U. degli Enti Locali D.L.vo 267/2000; AD UNANIMITA' di voti, resi palesemente

                                        D E L I B E R A

per le motivazioni di cui in narrativa che si intendono integralmente riportate:

DI ACCOGLIERE la richiesta di rateizzazione del pagamento degli oneri di occupazione suolo pubblico con modalità di versamenti settimanali sino al raggiungimento dell'importo finale, con impegno sottoscritto dalla socie uscente e dalla nuova socie ;

DI DEMANDARE al Responsabile dell'ufficio competente di  comunicare alla ditta,  le modalità dei pagamenti cosi come stabiliti;

DISPORRE a norma dell'art. 125 del T.U. degli Enti Locali, l'invio in elenco del presente atto ai
Capigruppo Consiliari;

CONFERIRE, con votazione separata ed unanime, al presente atto immediata eseguibili, ai sensi dell'art. 134, 4^ comma, del Testo Unico degli Enti Locali D.lvo 267/2000.