|
Grazie a Flanker - www.codicestradainfantino.it |
Capiamo la moda di costruire rotatorie in ogni dove (ne esiste una sopra la collina di Montorso che fa a dir poco sorridere, ma là il nostro Comune non c'entra, tranquilli!). Anche noi dell'ARGANO rendiamo però spunto da un articolo apparso oggi sul "Corriere Adriatico" per chiederci se la rotatoria in costruzione nei pressi dell'Hotel Mondial abbia veramente una sua utilità.
La zona, per dieci mesi all'anno, non presenta particolari difficoltà di circolazione.
Anche perché, almeno dalla via che proviene dal mare, capita rarissimamente che il traffico sia così sostenuto.
I lavori, inoltre, sono iniziati nel mese di maggio e sono ancora in corso in questi mesi in cui il traffico è reso più intenso dalle tante presenze turistiche in città.
Giovedì scorso, giorno di mercato, a causa dei lavori, il traffico della zona era praticamente intasato.
In più, dopo l'estate, è in arrivo una fontana che, a dire dell'autore dell'articolo, "in Comune non piace a qualcuno". Questo qualcuno non è certamente il vicesindaco Pagano, che tuona "Chiacchiere... la fontana si farà!"
Insomma, come sarà o come non sarà, fontana o non fontana, lo chiediamo a voi.
Cosa ne pensate?
Quella rotatoria vi piace?
E soprattutto, la ritenete utile o pensate che le risorse economiche impegnate nell'opera si sarebbero potute utilizzare per realizzare od ottimizzare e migliorare strutture più importanti?
(clicca sull'articolo per leggere)
A me personalmente non piace per niente! Non è al centro della strada, sembra tutta storta e crea solo disagi. Ma come hanno pensato di fare questo lavoro in piena stagione? Dove hanno la testa? E poi mi chiedo: fare delle rotatorie dove veramente ce ne sarebbe bisogno, no? L'incrocio sulla statale verso Recanati e l'altro, all'entrata della nostra città, dove tra l'altro si verificano numerose incidenti, non sarebbero più importanti?
RispondiEliminaI lavori sono lenti lenti lenti!
RispondiEliminaMa l'utilità c'è, soprattutto per le persone poco abili alla guida che passavano minuti in cerca di un varco per immettersi sul corso o in viale Europa!
Per quanto riguarda i soldi spesi sulla viabilità sono sempre ben spesi!
E proprio perché si parla di viabilità vorrei esporre una domanda a cui non sono riuscito a darmi risposta. La sera durante l'isola pedonale ci sono tre ''varchi'' per entrare in centro, perché se entro dal cavalcavia e con regolare pass mi immetto in via Galilei vengo fermato dalle transenne (all'altezza del negozio Flamini) e rimandato indietro? Mentre entrando a nord da via Pastrengo posso passare per via degli Orti e quindi attraversare il corso?
Se qualcuno sa rispondermi...
penso che potrebbero mettersi d'accordo con i comuni di loreto e recanati e costruire in qualche modo una rotonda per l'incrocio della strada dei pali, da capelli bianchi!
RispondiEliminaUna rotatoria così solo a Porto Recanati si può vedere. Essa è espressione di tecnici incapaci e di amministratori incompetenti ed improvvisati. Il lampione doveva essere spostato al centro della rotatoria e intorno doveva essere ricoperto di verde, ma non quello orrendo delle fioriere. Non so se avete fatto caso che nei nostri parchi pubblici invece di mettere piante che resistono al sale, mettono piante che vivono in campagna o in montagna. Chi ha preso in appalto il verde pubblico a Porto Recanati o capisce poco o è molto furbo: mette piante inadatte al clima marino e che richiedono manutenzione straordinaria come le palme di via King e del lungomare. Sono piante che vanno potate in continuazione e che vanno coperte d'inverno.Poi si lamentano che il verde costa.Perchè non mettono le essenze autoctone (ammesso che sappiano cosa significa)invece di posizionare essenze che non vivono davanti al mare? Quali sono? Tamerici,lecci,pitosfori,pino mediterraneo........
RispondiEliminaE se vi deicessi che la rotatoria va a rilento perché la sta facendo una ditta che NON ha per oggetto sociale l'esecuzione di lavori stradali? (ecco perché fanno e disfanno come la tela di Penelope)
RispondiEliminaE se vi dicessi che la rotatoria la stanno facendo a scomputo di oneri di urbanizzazione di un villaggio turistico di prossima realizzazione giusto nei pressi del Cimitero di Loreto? (ancora cemento in cambio di rotatorie-un vero affare!!)
E se vi dicessi che dal 2008 l'esecuzione di opere del genere dovrebbero avvenire con una procedura negoziata (ossia confrontando + offerte) e non tramite affidamento diretto all'impresa che lottizza, come nel caso di specie! (Come al solito da noi le regole non valgono)
Altro che giramenti!
Caro anonimo della tela di Penelope, ma a Porto Recanati c`e` un`opposizione o no?
RispondiEliminaA PORTO RECANATI SI AMMINISTRA E SI FA OPPOSIZIONE SECONDO IL DETTO BUTTA SSU E RESCHIARA !
RispondiEliminasiamo davvero in ansia per ammirare il tocco finale che sarà dato alla rotatoria con la fontana.
RispondiEliminama se le fontane che già ci sono sono un disastro come manutenzione, ce ne voleva un'altra che sarà poi a spese di chi???? non sarebbe stato meglio spendere quei nostri soldi per tenere decoroso il poco verde che abbiamo?
Piazza del Borgo e tutte le pseudo aiuole sono sempre piene di tutto. invece della fontana non sarebbe stato meglio piantare qualche albero che oltretutto la forestale regala?
Parlate di verde? Venite a vedere come sono messe le aiuole di via Bramante di fronte a Piazza Carradori:non sono rotte, sono sbriciolate, piene di erbacce, di cacche di cani, con alberi secchi e spezzati. Ricordo perfettamente che sei anni fa il comitato del mio quartiere mise in bacheca le foto di questo scempio con la richiesta inviata al sindaco di sistemazione. Il comitato si offri` perfino di posizionare a sue spese gli alberi mancanti in occasione della Festa per la salvaguardia del Creato. Hanno impedito al comitato perfino di attuare questo. Lo so perche` la bacheca del comitato e` propio difronte casa mia e la leggo sempre.Buttano i nostri soldi in cretinate e quello che conta lo lasciano perdere.
RispondiEliminaé vero , anche io mi sono offerto per contribuire al posizionamento dell'albero all'altezza del numero civico 106 o 109.bastava solo ripulire e scavare l'aiola già esistente e lessi su quella bacheca che l'allora assessore al verde aveva dato l'ok . come al solito parole...parole....parole....e contro il comitato del quartiere sammari molti hanno sempre sparlato.ci saranno state cose non gradite, ma gli altri quartieri come impegno per il paese dopo la corsa del palio nulla più
RispondiEliminaIo sono favorevole alla costruzione della rotatoria, primo perchè abbellisce un pò la zona, poi perchè l'incrocio in questione era sempre intasato e fonte di numerosi incidenti. Per quanto riguarda la fontana va bene purchè sia fatta ad opera. Certo è che le carreggiate dovevano essere un pò più larghe anche per consentire il transito di mezzi un pò più grandi come gli autobus. servirebbe la rotatoria all'incrocio dell'ingresso nord di Porto Recanati, ma è compito dell'ANAS quindi non si farà mai.Io invece inoltro un quesito al quale spero qualcuno mi sappia dare una risposta: ma le biciclette possono sfrecciare sui marciapiedi? E' possibile che nessuno faccia qualcosa per fermarle? Uscendo dal portoncino di casa, mia figlia stava per essere investita da una bicicletta che correva sul marciapiede; l'ho presa al volo altrimenti si sarebbe fatta sicuramente male. E' normale tutto ciò?
RispondiEliminaSecondo lei qual è il motivo per cui le biciclette sfrecciano sui marciapiedi? Propio nella rotatoria che a lei piace tanto, dove dovrebbero passare le biciclette, visto che c'è posto si e no per un'auto? Lei crede che gli incidenti con questa rotatoria diminuiranno? Lo sa che in un incrocio così piccolo le fontane sono pericolose perchè disturbano l'attenzione? Lo sa che in uno spazio così ristretto non si possono fare percorsi tipo gimkana perchè pericolosi? Ma chi ha progettato quell'insulso? Faccio presente che a fronte di eventuali incidenti il Comune potrebbe dover risarcire i danni dovuti a una rotatoria realizzata coi piedi.Chi paga dopo, i soliti residenti?
RispondiEliminaCarissimo assessore Sirocchi,visto che si occupa di turismo, mi chiedo se lei vive a Porto Recanati o nel paese dei sogni. Ho letto sui giornali le bugie che racconta sul paese:le strade specialmente quelle interne sono sporche,malmesse,non si vede mai un vigile che controlla la differenziata,fanno solo le multe alle macchine e i giretti in macchina per il lungomare.Le cacche dei cani fanno schifo, ma chi ha il cane dove lo deve portare? Non è vero che il turismo è aumentato, sono tantissime le case sfitte e i turisti si vedono il fine settimana. Avete stufato, a Porto Recanati non ci sono più le spiagge libere e sul giornale lei ha detto che abbiamo bellissime piste ciclabili,ci vada lei su quella di Montarice che crolla dentro il Potenza, tutto invasa dalla piante, in uno stato pietoso come la pineta. Se la faccia finita con le falsità.
RispondiEliminaA completare il pacchetto turistico Porto Recanati con orgoglio dell'assessore potrà unire pure in vista mare il Rigassificatore ?
RispondiEliminaChi avrà il coraggio di venire nel non più famoso salotto sul mare?
Un pò di lungimiranza è una delle prerogative di un buon amministratore insieme ad un pizzico di buon senso: VERBA VOLANT...............
Le bugie di Sirocchi sono politica vera, quella con la p minuscola!
RispondiEliminatutti pronti per l'inaugurazione del nuovo scempio stradale automobilistico,ulteriore fiore all'occhiello di un'amministrazione che sperpera
RispondiEliminai soldi dei contribuenti con una facilità a dir poco sfacciata.
visto e considerato che lo slalom della circolazione con la nuova rotatoria è pressochè iniziato,chiedo all'allegra brigata amministrativa di risparmiarci almeno la fontana: siamo ancora in tempo,e di questi tempi risparmiare è un dovere.
RispondiEliminaIl paese avrebbe davvero bisogno di ben altre rotatorie. Quella in entrata da nord è in assoluto la più urgente. Ma non se ne parla!
RispondiEliminadopo la rotatoria di viale Europa, andando verso la pineta comunale(?) lo spettacolo diventa indecoroso e i pericoli per pedoni e ciclisti si amplificano. Per la mancanza di illuminazione pubblica; per l'assenza dei marciapiedi; per la presenza di tossici, spacciatori e prostitute.
Qualcuno pensa che vi possa mettere una pezza? E poi, quel benedetto cancello che chissà quanto è costato, verrà mai aperto e utilizzato!?
Nel mezzo del cammin di nostra vita
RispondiEliminami ritrovai per una strada oscura
che la diritta via era smarrita.
Ahi, quanto è aspra e dura
'sta nova rotatoria
che nel pensier rinnova la paura!
Tant'è pericolosa e storta
che a pensar bene scrivo forte
altro pensier non ho che sia la morte!
Non so ben dire chi la pensò
tant'era pien di ebrezza o forse sonno
che mai si volse a rimirar
gran simil danno.
Ma perchè tanti commenti anonimi????? Perchènon ci si assume la responsabilità di ciò chge si dice????????? Giorgio
RispondiEliminaAver messo l'anonimato è una cosa grande, dà la possibilità di dire la verità. Questo è un paese dove non esiste la possibilità di dialogo e di confronto, l'argano finalmente offre questa possibilità. Non hai seguito sui giornali le denunce verso chi parla? Anche l'argano è stato censurato. In questo modo i portorecanatesi hanno possibilità di parlare senza che nessuno gli salti addosso.
RispondiEliminaPurtroppo è così,purtroppo come dice il proverbio,a dir la verità si perde gli amici, almeno quelli che si ritengono tali.
RispondiEliminaDa noi è abbastanza comune prendere le distanze da chi la pensa diversamente dall'autorità preposta,riflettiamo sull'associazionismo locale
e ,non so perchè,ciò che dovrebbe unire da noi divide.Mettere insieme le diversità ,confrontarsi
vuol dire favorire la partecipazione e l'ascolto.
Il personalismo e l'indifferenza sono la rovina della politica e la rotatoria è un esempio piccolo ma significativo di come si fa politica a porto recanati.Il progettista non ci avrà dormito la notte per consegnare quest'opera d'arte alla comunità, ma ciò che è più grave che qui si procede per tutto senza alcun progetto partecipato tra chi amministra e i cittadini.
RispondiEliminaAssistiamo sono indignati a sperperi e superficialità di cui anche l'opposizione è complice.Dico questo perchè dimentico il modello Macerata che è uno schifo e basta.
A PROPOSITO DI.....
RispondiEliminala rotatoria che tanto ci fa girar...
Ho riletto con interesse i post sulla rotatoria, molti i post di protesta...alcuni di protesta politica altri che ne spiegano l'utilita'e le inutilita'.
Ne ho estrapolato alcuni pensieri,giusto per continuare a parlarne...
1) a molti non piace...la fontana che si appresteranno a posizionare...cosi dicono...ma ne siamo poi cosi sicuri?
E' vero,puo'essere fonte di distrazione, e inoltre se l'acqua tracimasse;vuoi per un bel colpo di vento(scirocco,garbi',tramontana,o levante che dir si voglia)andare a finire sulla sede stradale e provocare incidenti(d'inverno sull'asfalto potrebbe gelare)....i danni a cose e persone potrebbero essere seri...con rivalsa verso il comune.....
Non ultimo poi la tanto preziosa acqua che andrebbe quindi sprecata(salvaguardare le risorse terrestri)solo per contentare gli occhi di pochi ,(oppure e' il prezzo della bandiera blu???)
2) na' botta al cerchio e uno alla botte....
la rotatoria in oggetto di cui non ne discuto l'utilita',di cui ricordo ai piu' che impresa era uscire da via m. l. king prima,quando puntualmente c'erano auto in sosta al filo dell'incrocio sia a sud che a nord,
se si doveva svoltare a sinistra poi,le auto provenienti da via de gasperi erano solite non azionare mai l'indicatore di direzione
per svoltare a loro volta a sinistra.
Mi soffermo invece sulla fattezza della rotatoria,che a qualcuno non piace perche' a suo dire fa fare una chicane all'automobili sta...ma il suo scopo e' ,oltre a canalizzare il traffico (ex incrocio) anche quello di rallentarne la marcia per ovvi motivi di sicurezza sulla velocita'...
Cosa che sarebbe anche regolata da quei famosi triangolini stampati a terra nella zona di immissione alla rotatoria..
nonche' da quei famosi cartelli verticali che danno un..dare precedenza e rallentare e all'occorrenza fermarsi......e qui casca l'asino automobilista.......
Ora detto questo vi invito ad andare ad osservare....l'altra rotatoria....visto che la prima ai piu' sembra fatta male.....
sto parlando della rotatoria posta di fronte alla nuova caserma dei carabinieri su cui confluiscono, via repubblica,via foscolo,
viale europa;ora,la rotatoria provvista di ...due pezzi(triangolini..e cartelli ) invita il...somaro...pardon l'automobilista
a prestare attenzione ai mezzi che gia hanno impegnato la R. a rallentare e all'occorrenza fermarsi se non erro sul codice della strada, invece ...il somaro..proveniente da v.Europa o REpubblica che fa?
Non ci pensa nemmeno e sfreccia senza rallentare perche' la R. e' praticamente dritta ...senza la chicane..alla faccia!!!....
nei pressi ci sono anche le strisce pedonali con relativi rischi...
Detto questo vi rinnovo l'invito a confrontare le due rotatorie....
3) Rotatorie esterne.
Le rotatorie in questione sono quelle della tristemente famosa "stada dei pali" e qulla non meno famosa del"ponte dei zengheri"
Le suddette vanno fatte a tutti i costi interessando comuni e anas in entrambi i casi .
magari facendo dei sit -in di protesta bloccando il traffico per attirare l'attenzione...nel caso venissero fatte orecchie da mercante.
mi scuso anzitempo per eventuali errori grammaticali,e di punteggiaturae di interpretazione della segnaletica orizz. e vert.
saluto cordialmente antonio
sapete quando ricominceranno e finiranno i lavori della rotonda di Viale Europa?
RispondiElimina