QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO
Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
martedì 12 novembre 2013
DONNE CHE SI FANNO ONORE
lunedì 3 giugno 2013
C'ERA UNA VOLTA....
giovedì 26 luglio 2012
COME SAREBBE SE...
mercoledì 8 febbraio 2012
PROVE DI ASCOLTO
Ieri, sul nostro blog, il lettore Cristian Buffarini, in seguito al nostro post sulla chiusura delle scuole ed alla successiva risposta del nostro sindaco, lasciava un commento nel quale sottolineava le mancanze della nostra amministrazione comunale nel non usare propriamente i moderni mezzi di comunicazione, ma nel contempo elogiava il lavoro della stessa amministrazione nel fronteggiare l'emergenza neve. Tutto ciò, come potete vedere sotto, avveniva alle 10,08.
Cinquanta minuti più tardi (ore 10,58) abbiamo pubblicato il commento di un altro nostro lettore, Ubaldo, che contraddicendo le teorie di Christian, sottolineava come la situazione in via dei Cementieri fosse ancora molto critica per la presenza di neve e ghiaccio.
Ecco i commenti:
Christian ore 10,08:
"Purtroppo l'unica colpa attribuibile a questa amministrazione è quella di sottovalutare il potente mezzo che è internet con i vari blog e con l'onnipresente Facebook (dove c'è anche il Comune di Porto Recanati) per quel che riguarda la gestione mareggiate.... lascerei perdere altrimenti andrei a sollevare colpe grosse come macigni...o scogli che non ci sono ! Per l'emergenza neve invece devo dire (sempre secondo il mio vissuto e modesto parere) che il Comune ha spiegato i mezzi e uomini che hanno fatto veramente un ottimo lavoro.
Ubaldo ore 10,58
"Non sono proprio d'accordo con quanto sostiene Christian. In Via dei Cementieri (dietro Piazza del Borgo, a due passi dal Comune) la situazione viabilità è disastrosa. E' ancora pieno di neve e ghiaccio. I 180 parcheggi gratis non sono disponibili perché innevati e ghiacciati. E' pericolosissimo camminare. E si circola solo con catene o gomme antineve. Stiamo parlando di un'arteria fondamentale in quanto tramite sovrappasso connette il centro alla Statale 16. Ma non ci è passato nessun mezzo spazzaneve o spargi sale. La situazione è ancora molto critica. Se qualcuno del Comune legge, è pregato di intervenire!!!!!!
Ebbene non ci crederete, ma dopo meno di 40 minuti dalla pubblicazione del commento di Ubaldo, che invitava l'amministrazione a intervenire in via dei Cementieri, due mezzi del Comune spazzaneve hanno iniziato a ripulire strade e parcheggi nella via indicata.
E i nostri lettori li hanno fotografati per noi.
Via dei Cementieri - Ore 11,40:


Sarà un caso? O il nostro sindaco legge l'ARGANO e coglie i suggerimenti?
A voi la risposta.
martedì 7 giugno 2011
LA PAROLA A UN OPERATORE BALNEARE II: IL RIGASSIFICATORE
La foto è di Emiliano, che ringraziamo |
sabato 4 giugno 2011
LA PAROLA A UN OPERATORE BALNEARE: IL PROBLEMA "VU' CUMPRA'"
La foto è di Enrico Marchi, che ringraziamo |
lunedì 16 maggio 2011
PREOCCUPAZIONE DROGA
Grazie a Nicola Bavaro |
mercoledì 20 aprile 2011
IDEE PER PORTO RECANATI: RIFLESSIONE SU PIAZZA CARRADORI
martedì 19 aprile 2011
IL PONTE DELLA BARCHETTA... QUEI LAVORI FINIRANNO MAI?
venerdì 8 aprile 2011
E NOI?
Riceviamo e pubblichiamo dal nostro lettore Giorgio:
Ora, la domanda nasce spontanea: perché noi no? Oppure, perché non tutti i comuni italiani si comportano allo stesso modo?
Potremmo cercare la risposta addentrandoci in discorsi tecnici relativamente complessi ma spesso, purtroppo, la risposta è molto più semplice del previsto ed è la seguente: “il tempo di rientro degli investimenti per la realizzazione degli impianti è molto più lungo della durata di un'amministrazione”. Si rischia quindi che a beneficiare dei vantaggi economici derivanti da tali ingenti spese siano le amministrazioni successive. Purtroppo, questo discorso non ci porterà molto lontano: chi ci amministra deve farlo al meglio delle possibilità, mettendo da parte interessi e ambizioni personali, solo così potremmo sperare di lasciare ai nostri figli un mondo un po' migliore e, magari un giorno, potremmo trovare nella lista dei comuni più virtuosi anche il nome della nostra Porto Recanati.
Giorgio
giovedì 31 marzo 2011
UN'OPINIONE SULLA DIFFERENZIATA
Salve a tutti,
venerdì 25 marzo 2011
HO TROVATO L'ORO!!!
domenica 20 marzo 2011
IL GIAPPONE E IL NUCLEARE
mercoledì 16 marzo 2011
VOGLIAMO GIOCARE INSIEME?
penso sia giunto il momento di dirci a che gioco state giocando!
Io e circa la metà di Porto Recanati stiamo tentando in tutti i modi di giocare con voi, ma questo sembra non interessarvi.
Sono sempre stato pronto a cercare di capire le vostre difficoltà nell'attuare la raccolta differenziata ma, nel mio caso, non riesco più a darvi delle scusanti. Mi spiace.
Ho iniziato esattamente un anno fa a inviare in Comune le foto dello scempio che quotidianamente c'è sotto casa mia, alla fine di via Brodolini.
Dieci giorni fa, prendendo spunto da un video apparso nel blog "L'argano", ho scritto ciò che mi stava accadendo allegando foto vecchie e recenti dello sfacelo. Niente sembra essersi mosso.
Non si tratta di dividere l'immondizia (dalle mie parti è ancora pura utopia), ma di insegnare che i sacchi vanno messi fuori dalla porta di casa, cosa che di per sé sarebbe già un deterrente (mettereste la carta fuori dalla vostra porta il mercoledi mattina?)
Siamo all'ABC.
Se vi scrivo stamattina, non è un caso perché, uscendo di casa, come al solito per strada c'era di tutto, ma la mia grande sorpresa è stato trovare completamente pulito al mio ritorno, dopo neanche un'ora.
Mi sono mangiato le mani per non aver fatto una foto del prima e dopo!
E' una cosa inaccettabile, una presa in giro verso tutti coloro che in 70mq devono gestire quattro bidoni di immondizia ma, credendoci, lo fanno!
Cari signori, non ci sono fini occulti o strategie internazionali, è solo una questione di reciproco rispetto e senso civico.
Vogliamo giocare insieme?
Stefano Guerini
Grazie a superbabbo.iobloggo.com |
domenica 13 marzo 2011
DICONO DELL'ARGANO...
giovedì 10 marzo 2011
ANCORA SULLA DIFFERENZIATA...
martedì 8 marzo 2011
I RESIDENTI PARLANO DELLA DIFFERENZIATA...
Vorrei rispondere al comunicato stampa della ditta Cosmari.
martedì 22 febbraio 2011
IL MAGO
"Da un po' de giorni al Porto girano dei volantini di un sensitivo mio omonimo che si dichiara esperto in legami d'amore, in grado di liberare le persone dai complessi di inferiorità, (io ce manderei quelli dell'opposizione, almeno cominciane a fa' qualcò!), in grado di unire amori impossibili (adesso ce manderei i dirigenti del PD e dell'UDC), che riportano il proverbio "la casa occhiata o povera o malata" (non è che per caso se riferisce al comune nostro?)"