QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta cementificazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cementificazione. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

SERVE ALTRO CEMENTO?

L'altro giorno sul Corriere Adriatico, siamo stati colpiti da un articolo che riportava quanto sotto:

Edilizia, ripartono i cantieri

Via al recupero dell’area di via Salvo D’Acquisto e ai lavori al centro residenziale Mawi

 "ci sarà da completare l'opera con la realizzazione del complesso detto parco archeologico che prevede anche la realizzazione di un villaggio alle spalle del laghetto di viale della Repubblica"
 
La cosa ci ha un po' insospettito. Un nuovo villaggio alle spalle del laghetto di Viale della Repubblica? Ma i tecnici del Comune hanno fatto gli studi idrogeologici della zona? Siamo sicuri che aggiungendo altro cemento in quel particolare territorio del nostro paese non andremo a causare dei danni incalcolabili?
Abbiamo buona memoria, purtroppo. E ci ricordiamo in che condizioni versava Viale della Repubblica giusto un anno fa, il 2 marzo 2011, dopo una pioggia molto abbondante.
Vi mostriamo le foto:




Pensiamo che le immagini siano abbastanza esplicite. La natura ci ha già dimostrato cos'è capace di fare. Speriamo che l'intelligenza della nostra classe politica lo tenga in debito conto. Questo paese sta soffocando nel cemento. E noi stiamo allagando sotto i colpi di troppe scelleratezze.

venerdì 13 maggio 2011

UN CONDOMINIO SULLA SPIAGGIA?

Una volta chi aveva il privilegio di possedere un'abitazione lungo mare, vedeva il suo immobile appellato come "di prima fila" proprio a sottolineare ed enfatizzare l'insito privilegio di poter vivere con una diretta visuale del nostro splendido mare.

Ora c'è da domandarsi cosa succederà tra qualche anno a Porto Recanati, a seguito del provvedimento recentemente approvato dal nostro governo nazionale.