QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

LO "SPACCAMASSI"

Ci ha colpito leggere, sulle pagine regionali del "Corriere Adriatico", un'intervista a Francesco Massi, capogruppo del Nuovo Centrodestra in Consiglio regionale, sulla situazione politica attuale. Ve lo sottoponiamo:

lunedì 17 giugno 2013

DOVE VANNO I CINQUE STELLE?

E allora sì. Apriamolo un dibattito serio. Perché tra un anno a Porto Recanati si vota. E perché se la politica non fosse improvvisamente impazzita e avesse un minimo di filo conduttore con il passato, allo stato attuale delle cose, non ci sarebbe alcun dubbio sul fatto che alle prossime amministrative uscirebbe vincitore, nel nostro paese, un candidato del Movimento a 5 Stelle.

mercoledì 29 maggio 2013

LO VOGLIAMO CHIAMARE TONFO?

Lasciateci dire che con questo post, eravamo stati un po' preveggenti. Ma anche nella preveggenza, mai ci saremmo aspettati un tale tonfo del Movimento Cinque Stelle nelle elezioni amministrative di domenica scorsa. Prendiamo a riferimento i principali 4 comuni marchigiani dove si è votato, e facciamo una fredda analisi dei dati.

martedì 30 aprile 2013

QUALCOSA SI MUOVE... NEL MOVIMENTO?

Pubblichiamo oggi un comunicato del locale Movimento 5 Stelle sul 1 maggio che ci ha colpito particolarmente, soprattutto per quanto riguarda la possibile apertura "programmatica" ad altre forze politiche (per leggerlo cliccare sull'immagine del logo):

giovedì 18 aprile 2013

OH LE LE, OH LA LA, FATELI SPARI', FATELI LEA'

Riceviamo e pubblichiamo dalla nostra agguerritissima lettrice Maria:

Cari amici dell'Argano,
 le elezioni nazionali sono passate da un bel po', per l'esattezza dal 24 e 25 febbraio, però i grandi pannelli per i manifesti elettorali sono ancora in bella mostra in varie parti del paese.

giovedì 28 febbraio 2013

SEI STATO NOMINATO!

Continuando il filone inaugurato due giorni fa, oggi vi comunichiamo, grazie a corriere.it, i nomi dei "marchigiani" (le virgolette non sono messe a caso) elet... ehm... nominati al Senato e alla Camera.

I senatori marchigiani sono:

mercoledì 27 febbraio 2013

VUOTO A PERDERE (O A RENDERE?) - PARTE 2

Oggi esamineremo i risultati di Porto Recanati relativi al Senato: l'affluenza è stata pari al 78.46% (a fronte di un 75.11% su scala nazionale).

Cominciamo come sempre dai due poli principali:

martedì 26 febbraio 2013

VOTO A PERDERE (O A RENDERE?) - PARTE 1

Cari amici,

oggi vorremmo condividere con voi i risultati elettorali relativi alla nostra città.
Questo voto ha portato la politica italiana in una situazione mai vista: il rischio di ingovernabilità è grande come mai lo è stato.

Oggi esamineremo i risultati di Porto Recanati relativi alla Camera dei deputati: l'affluenza è stata pari al 78.45% (a fronte di un 75.19% su scala nazionale).

mercoledì 6 febbraio 2013

E QUA NON CI RESTITUISCONO NIENTE?

SATIRA PREVENTIVA
Ma come? Solo lui può beatamente spararle così grosse? Solo a lui é concesso questo pluriennale privilegio? Solo lui, dopo un ventennio di promesse mai mantenute, può insistere nel pavoneggiare misure così clamorose in tempi di simili ristrettezze economiche?

mercoledì 16 gennaio 2013

ELEZIONI NAZIONALI: FACCIAMO IL PUNTO

Sulla bacheca de La Destra, lungo Corso Matteotti, da qualche giorno campeggia un cartello (che ci pare un po' photoshoppato) della nostra concittadina Anna Rombini come candidata alla Camera dei Deputati per le prossime elezioni politiche nazionali. Dopo Salvatore Piscitelli (del quale non abbiamo notizie di ricandidature nelle fila del Pdl) dunque, un'altra portorecanatese prova a intraprendere la strada che porta alla conquista di uno scranno parlamentare. Ma non è l'unica perché anche il notaio Sabino Patruno è candidato alla Camera per il movimento che fa capo al giornalista Oscar Giannino "Fermare il declino" (area liberal di centrodestra) , che a Porto Recanati ha come referente locale anche il consigliere Rovazzani.

martedì 8 gennaio 2013

SLEGATECI!!

Riceviamo e pubblichiamo dalla Lega Nord, tramite Attilio Fiaschetti.

 

I seguenti militanti della Lega Nord, Attilio Fiaschetti, Ivo Petrini, Alessandro Imbastoni e Paolo Agostinacchio, comunicano che oggi 07-01-2013 hanno deciso di riconsegnare le loro militanze alla Segreteria Nazionale.

domenica 25 novembre 2012

ANTEPRIMA ASSOLUTA: I RISULTATI DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA A PORTO RECANATI

Siamo in grado di darvi, in anteprima assoluta, i risultati ufficiali delle elezioni primarie del centrosinistra a Porto Recanati:

lunedì 15 ottobre 2012

SCUSATE, PER ROMA?

Nelle scorse settimane non ci è sfuggito un articolo apparso sul sito de "Il cittadino di Recanati". Ve lo proponiamo qua sotto:

giovedì 10 maggio 2012

LE ELEZIONI A CIVITANOVA

Oggi vogliamo analizzare insieme a voi i risultati delle elezioni amministrative di domenica e lunedì a Civitanova. Come previsto, i candidati sindaco che andranno al ballottaggio tra due settimane saranno Massimo Mobili del centrodestra e Tommaso Claudio Corvatta, del centrosinistra.

Andiamo subito ai dati:


Teniamo presente che Civitanova ha un bacino elettorale più o meno triplo rispetto a quello di Porto Recanati.
Naturalmente i risultati che saltano più agli occhi sono quelli in fondo alla "classifica". Notiamo infatti gli appena 90 voti (0,5%) della Lega Nord (che non avrà rappresentanti in Consiglio), in considerazione del fatto che nella nostra Porto Recanati, il partito, alle ultime Comunali, ha avuto pochissimi voti in meno (84) ma con una popolazione pari a un terzo di quella civitanovese.

Un altro risultato abbastanza stupefacente è la scarsissima quantità di preferenze ottenute da Sinistra Ecologia Libertà (con l'1,47%), superata di gran lunga, contrariamente al trend nazionale, dalla Federazione della Sinistra (che arriva quasi al 4%).

Le altre particolarità in fondo alla "classifica" sono date dai non certo esaltanti risultati ottenuti dal cosiddetto "Terzo Polo", rappresentato da Futuro e Libertà (1,79%), dalla lista civica "Primo polo per Civitanova" (1,85%) e, udite udite, dall'Udc (che essendosi presentata da sola, probabilmente scomparirà dal Consiglio comunale in virtù del misero 2,59%).

Risultato non all'altezza anche per l'Italia dei Valori (3,79%), mentre non si può non notare la vera e propria esplosione del Movimento 5 Stelle (che sfiora l'11%) e delle liste civiche ("Insieme per Civitanova", "Libera", "Uniti per cambiare", "La nuova città", "Vince Civitanova").

Per quanto riguarda i partiti maggiori, è interessante paragonare l'esito elettorale civitanovese con un sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani reso noto appena ieri sera dal programma "Ballarò", realizzato dalla Ipsos.

Ecco i dati, aggiornati all'8 maggio 2012:

Grazie a www.sondaggibidimedia.com
Grazie a www.sondaggibidimedia.com
A parte il boom (e che boom!) del 5 Stelle, a Civitanova Pd e Pdl sono nettamente al di sotto dei presunti risultati nazionali, vedendo il proprio elettorato "eroso" dall'assalto di "Grillini" e liste civiche.

Secondo voi, cosa vorrà dire?

giovedì 19 gennaio 2012

I "FAMIGERATI" COMITATI DI QUARTIERE

Oggi vogliamo aggiornarvi su quanto sta accadendo attorno alle nuove elezioni dei comitati di quartiere.
Stando agli ultimi sviluppi, il 29 gennaio non si voterà.

Corriere Adriatico del 15.01.2012

Come potete leggere, il consigliere Cinquarla, cui competono i rapporti con i quartieri, ha ricevuto l'appoggio del consigliere regionale Latini di Alleanza per l'Italia (ah, il Terzo Polo!).
In seguito, "Uniti per Porto Recanati" muove un'aspra critica alla Giunta e al sindaco, proprio in merito a tale questione (oltre a quella delle dimissioni del rappresentante locale dei commercianti).

Corriere Adriatico del 17.01.2012
Quella di Latini è considerata una parola talmente "sacra" che anche il nostro sindaco, rispondendo a queste ultime critiche, cita la lettera del rutelliano nel ribadire che "i quartieri non devono fare politica perché è scritto nello statuto e nel buon senso di tutti (?)" per poi affermare che "i comitati devono interessarsi alle problematiche relative al loro quartiere e non agli interessi della città in generale".
Scusate la nostra ignoranza, ma quest'ultima cosa non l'abbiamo proprio capita.
Chissà, magari Latini, per aiutarci, scriverà una "lettera di condivisione" anche a noi!

dal Corriere Adriatico del 19.01.2012

mercoledì 27 luglio 2011

SPERPERI... ELETTORALI

Correva il giugno 2009 e Porto Recanati si preparava al voto per le Comunali.
Per dare lustro all'Amministrazione uscente, lungo tutta via Loreto venivano allestiti in fretta e furia vasi colorati con tanto di gerani fioriti. Neppure il tempo d'insediare la nuova Giunta e i fiori erano già appassiti. Pochi mesi dopo i vasi dimenticati divenivano ricettacoli d'immondizia.
Vediamo come si presentano a distanza di un paio d'anni.
Qualcuno ci sa dire quant'è costata alla collettività questa operazioncina di marketing elettorale?




sabato 14 maggio 2011

PROVINCIA E REGIONE... MA CON MODERAZIONE!

Come noto, l'arteria Fano-Grosseto, è di vitale importanza per la nostra provincia....
Voglio dire, se da Porto Recanati debbo andare in maniera rapida alla zona industriale di Piediripa di Macerata, è notorio che vado a prendere la Fano Grosseto.......

Vi sottoponiamo un curiosissimo articolo apparso sul "Resto del Carlino":

Resto del Carlino del 13.05.2011
Chi voglia consultare il vero programma di Pettinari, può trovarlo qui

...sul ponte sullo Stretto o sulla TAV non vogliamo dire nulla...?

giovedì 5 maggio 2011

martedì 3 maggio 2011

PORTO RECANATI COME LAMPEDUSA????

Ma davvero, come ci ricorda una forza politica in occasione della campagna elettorale per le provinciali, possiamo paragonare Porto Recanati a Lampedusa?
Apriamo un sondaggio. Mandateci la vostra opinione.
Noi ci limitiamo a dire solo che negli ultimi mesi non abbiamo visto sbarchi di tunisini nelle nostre coste. Ma magari sono arrivati via terra...

venerdì 29 aprile 2011

SI FA, NON SI FA...

Come noto, quella dell'Outlet a Porto Recanati è una questione rilevantissima sul tavolo delle decisioni che la nostra giunta dovrà prendere. Oggi abbiamo registrato la presa di posizione del candidato presidente alla provincia per il centrodestra Capponi, intervenuto a Porto Recanati a sostegno dell'assessore Sirocchi (anch'egli candidato nelle liste del Pdl provinciale).
La promessa è quella che l'Outlet non si farà.
Vi estendiamo l'articolo del Corriere Adriatico.
Prendete nota... non si sa mai!