E' prevista anche la raccolta di batterie di questo genere, con l'indifferenziato?
Un po' indignato per questo evento, mi verrebbe voglia di lasciare sotto casa parecchia roba, invece di andare all'isola ecologica, e per calmarmi ho scritto alla ditta produttrice, la Accu Italia, chiedendo se esistono sistemi di riciclaggio, sistemi di raccolta particolari, se sono costosi, se è possibile rintracciare l'utente finale dal codice del prodotto.
Forse sono in errore io e c'è un accordo tra privati per la raccolta di questa attrezzatura, ma dovrebbe esserci un punto segnalato. Nel nostro caso, la serata piovosa e la vicinanza di una fogna non aiutavano a migliorare la situazione.
La risposta dell'azienda è stata questa:
La ringrazio per averci avvisato di questa spiacevole situazione che trovo personalmente deplorevole ed incivile. La persona ‘maleducata’ che ha lasciato le batterie sul suolo pubblico bastava che si rivolgesse a qualsiasi elettrauto od officina che avrebbe ritirato il prodotto senza obiezioni. A tal fine è stato istituito un sistema di raccolta organizzato e smaltimento controllato che opera secondo il D.Lgs 188/08 che devo dire, da operatore del settore, funziona bene e ogni anno incrementa il numero di batterie/pile raccolte.
Per quanto riguarda la tracciatura del prodotto:
Accu Italia vende solo a industrie e grossisti e non a privati.
Sulle batterie è riportato un numero di lotto che è uguale per tutte le batterie di quel lotto di produzione, possono essere decine di migliaia. Le batterie non hanno un numero di serie univoco che può riportarci a chi le ha acquistate.
Il nostro sistema qualità registra quali sono i clienti che hanno acquistato quel modello di quel determinato lotto. Quindi se mi fa avere il numero di lotto impresso sul coperchio delle batterie batterie posso risalire a tutte le aziende a cui sono state vendute.
Comunque, anche con questo dato, non penso che potremmo risalire alla persona ‘maleducata’ che ha creato questo problema perché i nostri clienti sicuramente non tengono una medesima registrazione nei confronti del cliente finale a cui hanno venduto questi due pezzi e Lei non è un pubblico ufficiale. Consideriamo che alcuni di questi vendono con scontrino fiscale dove non sono registrati questi dati e tantomeno i dati del cliente.
Dobbiamo anche considerare che queste due batterie potrebbero essere state installate su camper quindi la persona ‘maleducata' potrebbe essere una persona di passaggio.
Concordo quindi con la Sua linea di denuncia dell’episodio per sensibilizzare gli utilizzatori di batterie ma, purtroppo, vedo praticamente impossibile risalire a chi ha compiuto l'azione incivile.
Resto comunque a disposizione per ogni ulteriore approfondimento e dato che possa essere utile per la Sua condivisa iniziativa.
Cordiali saluti
Zaniboni Daniele