QUESTO E' UN BLOG "DI PANCIA", SIA CHIARO


Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Gli autori del blog si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, gli autori non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.

Visualizzazione post con etichetta palio dei quartieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palio dei quartieri. Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2013

IL PALIO CAMBIA VOLTO

Importanti e radicali novità per l'edizione del Palio cittadino del 2014. Si girerà intorno a piazza Brancondi. Per dodici volte.

lunedì 27 agosto 2012

(RI)COMINCIAMO BENE!!

Non facciamo in tempo a tornare dalle ferie che subito, in occasione del Palio di San Giovanni, succedono i "fuochi d'artificio".

lunedì 28 novembre 2011

C'ERANO UNA VOLTA... I COMITATI DI QUARTIERE

Partiamo da qualche mese fa: nella prima metà del 2011 scadeva il mandato della maggioranza dei quartieri portorecanatesi. Le elezioni dei nuovi comitati erano state fissate, all'inizio, nel mese di giugno poi, per mancanza di candidature (a quanto afferma l'Amministrazione), queste sarebbero state spostate al mese di settembre.
Ora è arrivato dicembre e dei comitati di quartiere nessuna notizia...

Che succede??



Qualcuno ci aiuti!

giovedì 1 settembre 2011

IL PALIO RIMANE AL PALO?

Sempre per il famelico gusto della polemica, oggi ci abbandoniamo ad alcune riflessioni sull'importanza dei comitati di quartiere e della corsa del Palio a Porto Recanati.
In molti  avrete notato che, per il secondo anno consecutivo, la corsa del Palio dello scorso 20 agosto ha registrato, alla partenza, l'assenza di un quartiere (S.Maria in Potenza).
L'anno scorso era stata la volta del quartiere Europa.

Ci chiediamo allora, andando avanti di questo passo, cosa succederà nel giro di un paio d'anni al nostro Palio?  Continueranno a correrlo solo un paio di quartieri?

Perché così poco entusiasmo da parte dei quartieri attorno alla manifestazione ?

Perché ogni anno ci sono comitati di quartiere che debbono patire le pene dell'inferno per trovare i componenti della "ciurma" che poi correrà il palio?

Ma soprattutto, forse, la vera domanda da porsi è questa:

Non sarà mica che accade tutto ciò perchè ci si ricorda dell'esistenza dei quartieri e dei relativi comitati, democraticamente eletti, solo nella settimana in cui si deve celebrare il Palio?

Nei mesi scorsi abbiamo registrato infinite polemiche tra qualche nostro assessore e determinati quartieri. Ogni qual volta un presidente di quartiere, a Porto Recanati, in ottemperanza all'incarico che gli è stato attribuito dopo regolari elezioni, prova a rappresentare una determinata problematica inerente appunto il proprio territorio, viene subito tacciato di "fare politica" e invitato, nel caso in cui voglia perserverare in questo atteggiamento, a candidarsi alle elezioni.

Non ci sembra certo questa la maniera giusta per risolvere la problematica. I presidenti di quartiere, a nostro avviso, hanno tutto il diritto di parlare, comunicare, prospettare problematiche e rivolgersi pure alla stampa nel caso in cui non trovino ascolto.

E chi è preposto al governo della città deve avere la lungimiranza di ascoltarli, di esaminare le proposte, di provare in tutti i modi a risolverle, compatibilmente con i vincoli di bilancio, purtroppo sempre più stretti.

Siamo certi che questa "policy" porterebbe fisiologicamente a un maggiore entusiasmo intorno alla vita dei quartieri, che si riverberebbe in automatico in una più sentita partecipazione nei giorni della festa del Palio e non solo (ricordiamo le elezioni di quartiere rimandate per scarsità di candidature).

Inoltre ciò eviterebbe, come purtroppo accaduto, che noti assessori restino a casa la sera del Palio...

Ringraziamo infinitamente gli amici del sito www.portorecanatesi.it