A me la questione delle nomine dei vertici della Farmacia ha fatto sviluppare una teoria che in questa sede esplicito.
Rosalba Ubaldi ha una sua accentuata propensione a fidarsi poco dei suoi collaboratori. Ha un forte bisogno di accentrare le decisioni intorno alla sua persona, una spiccata tendenza quasi maniacale nel voler controllare ogni singolo atto relativo al suo governo. Per fare questo ha un disperato bisogno di circondarsi di fedelissimi. Di persone legate a lei da più aspetti, non solo politici per capirci.
Ecco, io, nella storia delle nomine della Farmacia, vedo questo.
Andrea Dezi Presidente della controllata significa, in automatico, la sostituzione di Pantone con Emiliano Giorgetti. Rosalba Ubaldi aggiunge alla schiera dei consiglieri un altro suo fedelissimo. Puntella la maggioranza di un ulteriore suo elemento. Si tutela da non imminenti ma possibili fughe di consiglieri poco vicini alle sue posizioni (quelli dell'area Forza Italia per capirci) dalla maggioranza. Mantiene fidelizzati a se i 9 consiglieri che occorrono per vivere sereni e far passare ogni provvedimento.
Chiedere oggi metodi meritocratici nell'assegnazione di quell'incarico (la Presidenza della Farmacia) a chi non ha mai ritenuto fosse opportuno volerli applicare, mi sembra abbastanza utopistico (la Ubaldi la Farmacia la assegnava per prassi al primo non eletto).
Il cambiamento pertanto è minimo. Alla Ubaldi di assegnare quel posto a persona competente e magari sganciata dai partiti, non è conseguentemente mai passato per la testa. Così quella assegnazione, con annesse prebende, diventa semplicemente una merce di scambio. Entra Dezi, che quel posto molto probabilmente lo aveva fortemente chiesto e esce Pantone. La SUA maggioranza ne esce rafforzata.
Il popolo mormorerà, produrrà comunicati, si indignerà. Per poi adagiarsi e adeguarsi, dopo qualche settimana, alle sue decisioni.
Perchè il fine giustifica i mezzi. E il fine, come al solito, è la ricerca con ogni mezzo lecito di voler rinforzare la propria posizione politica.
È la politica della prima repubblica direte voi. Come se Rosalba Ibaldi potesse rappresentare una seconda repubblica, aggiungo io.
La Ubaldi nella sua vita ha mangiato pane e politica. E guarda sempre oltre. È semplicemente piú furba di tutti. Tutto qua.
Riccetti prendi appunti
RispondiEliminacomplimenti argano, la tua teoria non fa una piega ed è verosimile quanto preoccupante. Se la maggioranza si blinda significa che è in arrivo la purga. A breve, quando l'ennesima porcata arriverà in consiglio, bisognerà essere sicuri che tutte le mani si alzeranno senza tentennamenti e per avere questa certezza meglio un dipendente di "Abitare il Tempo" che un calciatore a fine carriera.
RispondiEliminacome al solito la tua analisi è quasi perfetta! hai azzeccato in pieno la descrizione del politico ma un pò meno quella dell'elettore, non tutti sono disposti a farsi prendere per i fondelli dagli amministratori, non tutti dimenticano e sopportano, molti hanno un cervello che ancora funziona.
RispondiEliminaScusami Argano cos'è successo a Porto Recanati? Sono mancato qualche settimana, abbiamo avuto nuove elezioni?
RispondiEliminaLa tua, Emilio, è una teoria. Può essere valida oppure no, ma come tale va rispettata.
RispondiEliminaNell'ipotesi sia valida, è subito evidente che manca nell’analisi un aspetto che è fondamentale per il completamento della teoria (e che magari tu dia per scontato, ma chi legge non lo sa):
la decisione (nomina dei membri della farmacia) porta la firma del Sindaco, Roberto MOZZICAFREDDO, non di Rosalba UBALDI, anche se la decisione può essere stata collegiale.
Quindi delle due, una:
- o il Sindaco è persona completamente vincolata alla UBALDI, come sembra tu paventi,
- o la tua teoria è priva di fondamento.
Per l’analisi che faccio io, propendo per la validità della tua teoria con annessi e connessi.
Continua a ripetere che il Sindaco è Mozzicafreddo magari si avvera...
EliminaParla sempre lei, gli interventi e le risposte le da lei...ma dove vivi?
Non è poi finita qui.Questa Maggioranza,dovrà accontentare,prima o poi altri "Anomali" Alleati,(uno in appoggio esterno),di questa Amministrazione.Occhio,quindi,per chi deve controllare all'opposizione.
RispondiEliminain un epoca dove per timore ed omertà, svogliatezza o sfiducia non si va più nemmeno a votare, metterci la faccia per esprimere un parere a viso aperto può considerarsi oggi un atto rivoluzionario.
RispondiEliminaPer questo ARGANO nonostante spesso, scendendo nella visione personale e soggettiva di tanti fatti, abbiamo posizioni diverse se non opposte, ammiro la "missione" che porti quotidianamente.
Il capitolo farmacia comunale cosi come tutte le partecipate municipali hanno insegnato che vanno avanti solo coloro che mettono su stessi un cartellino con un prezzo, che non fanno mai niente per niente, men che meno per il solo, semplice e nobile servizio per la collettività al quale si dovrebbe esser votati.
cosi da almeno 20 anni a questa parte, senza eccezione alcuna. che vadano a fottersi le competenze, non c'è spazio per queste quando devono andare avanti solo i raccomandati, gli amici, gli amici degli amici.
...una!
EliminaRispondo ad Alessandro: si, ci metto la faccia. Provo ad analizzare contesti politici e non.
EliminaSapendo perfettamente di non essere il custode della veritá. Fino a quando alle persone questo spazio piace, va bene così. Io spero solo di non annoiarli. Ecco l'unica cosa che mi farebbe paura è quella di veder trasformato questo spazio in un asettico contenitore di note fornite da terze parti pubblicate tramite il pallosissimo esercizio del copia-incolla. Odio la noia. Non lo sopporterei.
Caro Argano e chi sarebbero quelli di area Forza Italia? Sampaolo è un fedelissimo della Ubaldi,unico assessore rimasto della sua legislatura e al suo fianco anche quando è stata sconfitta dalla Montali. Toschi è il genero della Presidente della Caritas, da sempre amica della Ubaldi.Ferillo ha parenti molto vicini alla Ubaldi. Rimane Attaccalite. Uno solo.
RispondiEliminaSu uno di quelli che hai nominato io sono FORTEMENTE dubbioso che sia un fedelissimo della Ubaldi... My opinion ovviamente.
EliminaPer tutto il resto c'è la matematica con i suoi numeri....
Anonimo delle 13,25, qualche dubbio che non sai quello che leggi io ce l'ho!
RispondiElimina