Giovanni Giri, candidato sindaco per Città Mia e consigliere di minoranza, ha rilasciato una intervista a Radio Erre sui fatti della Farmacia. E ne ha dette un po', soprattutto contro Dezi. Che ha accusato di avere usato il partito come un Taxi (usato in modo strumentale e poi abbandonato). Lo ha palesemente accusato di opportunismo. Non si è inoltre capacitato di come si sia potuto provvedere a nominare un consigliere (il riferimento era ad Emanuela Addario) senza prima consultarlo.
Ha preso le distanze dal trasformismo che anima certi personaggi della politica cittadina.
E infine ha smentito che ci sia stato un incontro tra lui e il Vice Sindaco Ubaldi propedeutico ad un accordo sul terzo membro della Farmacia. Ribadendo che a Città Mia non è stata fatta nessuna offerta e come gruppo loro non hanno mai chiesto nulla.
Lo potete ascoltare qui.
Uno scatto di dignità. Encomiabile rispetto al "blablabla" di comunicati e simili che occupa le opposizioni, alle quali va chiesto: perchè l'altra sera invece siete state in silenzio? "Mute e rassegnate"?
RispondiEliminacaro Giovanni parli del PD usato come Taxi ma se Citta' Mia e' stata creata tipo Arca di Noe' riempita di opportunisti di vecchia data vedi psi dc ex sinistra , gli unici che hanno sfruttato il PD credo sian stati gli amici dell'UPP ma che distanza vuoi prendere , non avete voluto rinnovare e questa e' la fine un saluto un ex PD .
RispondiEliminaQualcuno sa spiegarmi in che modo quelli di UPP "hanno usato il PD come un Taxi?" - Visto che dal PD se ne sono andati preso atto delle divergenze che caratterizzavano le relazioni e le modalità di agire?
Elimina16.18 , Città Mia e' una coalizione.Ti rimando al primo vocabolario che trovi per capirne il significato.Ppi , un cinto e' cambiare pensiero politico negli anni senza un tornaconto, un altro e' cambiare casacca per restare sempre in prima fila;
EliminaLa faccenda si commenta da sola e non ha bisogno di altro.
RispondiEliminaPerché sta benedetta Farmacia non la date a un disoccupato capace. Non mi pare che ci voglia un fenomeno.
RispondiEliminaparole sante la farmacia va fatta gestire da un/a disoccupata diplomata/laureato capace la fam.dezi non ha problemi economici mentre disoccupati sì!!!
Elimina