Anonimi si anonimi no. Leggete sotto....

venerdì 22 novembre 2013

LO SAPEVATE CHE....?

Ci siamo divertiti a fare un salto dalle parti del sito internet dell'ISTAT dove sono usciti i dati ufficiali della nostra cittadina relativi all'ultimo censimento effettuato. Proviamo a farvi un sunto delle cose più interessanti:
- La popolazione di Porto Recanati nel 2012 è pari a 11.716 unità (nel 2001 erano 9.449, nel 1991 erano 8.119)

- Il 50,5% della popolazione è composta da maschi. Il 49,5% da femmine.

- Dal 2002 al 2012 ci sono state 1652 nascite e 973 decessi.

- L'anno con il flusso migratorio (differenza tra iscritti e cancellati all'anagrafe per vari motivi) positivo più considerevole è stato il 2002 con un + 747 (stranieri inclusi)

- Le due fasce di età più popolate sono: da 40 a 44 anni con l'8,9% del totale e da 45 a 49 anni con l'8,9% del totale (ne deduciamo che gli anni 60 con il boom industriale furono molto prolifici.....)

- L'età media della popolazione portorecanatese è pari a 41,5 anni.

- Al primo di Gennaio del 2011 a Porto Recanati vivevano 2.687 stranieri. Dei quali il 36,8% provenienti da paesi africani, il 32,6% da paesi asiatici e il 27,4% da paesi europei.
La comunità estera con più abitanti è il Senegal con il 14,8% del totale. Segue il Bangladesh con il 12,1%, il Pakistan con l'11%, la Tunisia con il 10,3% e l'Albania con il 9%.

- L'82% degli stranieri ha una età inferiore a 44 anni. Ne consegue che la media età degli stranieri residenti è molto più giovane della media età residente totale. Si presume pertanto che anche il flusso delle nuove nascite sia fortemente influenzato da questo elemento. Tradotto in soldoni: a Porto Recanati, forse, nascono più figli di cittadini stranieri che figli di cittadini autoctoni.




Nessun commento:

Posta un commento