Anonimi si anonimi no. Leggete sotto....

martedì 26 novembre 2013

LA CASA DEL FORMAGGIO

Tempo fa ci eravamo occupati di questa proposta dell'assessore Sampaolo, e avevamo pubblicato il post "Idee che ci piacciono: la casa del latte".


Ora ci chiediamo... è passato tanto tempo che ormai la casa del latte sarà diventata "la casa del formaggio".

Assessore Sampaolo... a quando la realizzazione della promessa?

La casa del latte di Buccinasco (MI)

10 commenti:

  1. Dopo aver commentato il vostro articolo di quel giorno,verso maggio,di mia iniziativa ma perché interessato,ho chiamato l'azienda di sarnano(viola) in questione.mi hanno detto a quel tempo che era tutto pronto ma aspettavano l'ok dell'Enel per l'allaccio dell'elettricità.altro poi non so.

    RispondiElimina
  2. Ho chiamato l'azienda Viola di Sarnano,il titolare mi ha riferito che ogni tre giorni chiama all'ufficio urbanistica il signor M.perché gli serve un permesso per sbloccare l'Enel.......la burocrazia!

    RispondiElimina
  3. Questi sì che sono problemi. Latte nei negozi non se ne trova, la guerra è alle porte e i bambini piangono. Enel, che aspetti a mettere la luice?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una bottiglia di latte fresco costa 1,55 euro. Una famiglia di 4 persone potrebbe arrivare a consumarne due litri al giorno. Sono 60 litri al mese. Nelle case del latte, il latte fresco costa, in media, 1 euro al litro. Quella stessa famiglia prendendo il latte nella casa del latte anziché al supermercato risparmierebbe, solo su questo genere di largo consumo, 30 euro al mese. Ma capiamo che ad un genio benestante come te, la cosa possa non interessare.

      Elimina
    2. Grazie argano,per aver risposto al posto mio.

      Elimina
    3. Scusate la g al posto della f,errore di digitazione da smartphone.

      Elimina
    4. Il problema è che il latte che si trova , dopo che Tre Valli ha eliminato gli allevato ascolani, è pessimo. I distributori di latte crudo sono diventati un'assoluta necessità.

      Elimina
  4. Signor Argano, ti ringrazio per il genio e ancor più per il benestante. Cose che non si possono dire di te, che non hai i soldi per comprare una bottiglia di latte e che genio non sei. Senza offesa, comunque.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con questa squallida affermazione, caro genio anonimo, ti sei perso l'unica possibilità per salvarti la faccia: tacendo.

      Elimina
  5. Non riuscire a capire il valore economico,nonché nutrizionale e salutistico di una bottiglia di latte fresco munto la sera prima e fare addirittura del sarcasmo su chi propone o vuole bere un simile tesoro offerto dalla natura ti fa capire fino a che punto può arrivare la mente umana!

    RispondiElimina