Ingredienti per 4 persone:
700 gr. di seppia,
250 gr di piselli
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
1/4 di cipolla
1 pezzetto di peperoncino
una spruzzata di vino bianco
300 gr. di pomodori freschi
un pizzico di concentrato
sale ed acqua q.b.
Pulite e spellate la seppia, lavatela bene con acqua corrente, tagliatela a pezzi, fatela scolare in uno scolapasta. In una pentola, fate soffriggere olio, aglio tagliato fino e peperoncino. Appena l'aglio incomincia ad imbiondire, aggiungete la seppia e fatela rosolare per alcuni minuti a fuoco vivace, versate il vino e lasciatelo assorbire, mettete giù i piselli, mescolate bene, lasciate cuocere per alcuni minuti, aggiungete i pomodori a pezzetti e privi di semi ed un pizzico di concentrato, salate e mettete l'acqua sufficiente per la cottura della seppia.
Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco lento.
A cottura ultimata, lasciate riposare il sugo per almeno 20-30 minuti. Fate cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua e sale, appena si alza il bollore cavateli e metteteli su un piatto da portata o su una zuppiera, versate il sugo, mescolate bene in modo che la salsa insaporisca bene la pasta e servite subito.
Ricetta presa dal libro: "...Na svèntola, 'na rola, el sugo bolle 'nte 'na cazzarola...." di Nicola Gaetini.
La ricetta è stata fornita da Giacomina Gaetini.
Nessun commento:
Posta un commento