Riceviamo e pubblichiamo dalla nostra concittadina Maria:
Vorrei rispondere al comunicato stampa della ditta Cosmari.
Vorrei rispondere al comunicato stampa della ditta Cosmari.
Sono una residente della zona in cui è stato realizzato il filmato e stamattina abbiamo trovato una sorpresa: i cassonetti sono stati rimossi. Non voglio criticare questa mossa, che tra l'altro potrebbe essere utile per evitare un uso poco corretto degli stessi cassonetti, ma mi chiedo: perché tutto questo è stato fatto solo dopo l'uscita del video?
Ho visto anch'io varie volte, già prima di Natale, quel che si vede nella ripresa. L'azienda si è giustificata affermando che, da queste parti, nei cassonetti si trovava di tutto e di più: e le buste piene di rifiuti riciclabili buttati alla rinfusa sul vostro camioncino che fine facevano?
Se aveste voluto essere corretti nei confronti di chi differenzia attentamente, quei cassonetti avrebbero dovuto essere rimossi fin dalla prima volta che i vostri operatori avevano segnalato irregolarità nel contenuto, e non continuare facendo finta di nulla e raccogliendo tutto insieme.
In questo modo l'azienda non ha avuto alcuna considerazione e alcun rispetto per quelli che si sono impegnati a differenziare i rifiuti.
Invece di accusarci di inciviltà, forse avremmo meritato almeno le vostre scuse!
(Immagine di "scettico")
Pubblichiamo inoltre il contributo di Stefano Guerini:
Ho passato tutta la primavera e l'estate scorsa a scrivere al mio sindaco di cosa c'era, e c'e' tuttora, sotto casa mia. Mi sono anche rivolto al "Corriere Adriatico" chiedendo di pubblicare le foto e quelle che vedete sono solo alcune.
Risposta a mezzo stampa? SONO TUTTE FALSITA'.
Chi protesta non ha ragione, non è semplice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Stefano Guerini
Vi invito a leggere l'articolo: "Tessere a punti e volontari. La raccolta dei virtuosi". http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/26-ottobre-2010/tessere-punti-volontari-raccolta-virtuosi--1704035403819.shtml
RispondiEliminaLa raccolta differenziata: non è impossibile, educare i cittadini a farlo correttamente: non è impossibile.......
Ciò che ho letto,caro anonimo,prima di tutto mi fa incazzare ancora di più! in secondo luogo rafforza la mia convinzione che differenziare è possibile e conveniente ma bisogna crederci.Tutti, a partire dai nostri amministratori i quali ,per quanto mi riguarda sono rimasti insensibili alle richieste, lecite,di uno che crede nella differenziata.Il sindaco di Salerno ci ha creduto e vince..Ritiri speciali il venerdi perchè si mangia pesce e domenica per i pranzi.Noi non la ritiriamo il giovedi per il mercato!!! Quest'anno il consmari ha aumentato,spero di sbagliarmi ,200.000 euro lo smaltimento dei rifiuti.Quanti controlli avremmo potuto fare ,quanti cittadini avremmo potuto educare con tale cifra? Non è solo con la repressione che si possono ottenere risultati come dimostrato da tanti altre città che utilizzando tessere ed altro consentono ai cittadini di risparmiare cifre importanti sulle tassa di rifiuti.siamo su un altro pianeta.
RispondiEliminaps visto che le foto che ho mandato sono dell'anno scorso domani vi faccio vedere cosa c'è sotto casa mia
Sono la Signora della lettera e vorrei tornare a ripetere che noi, residenti della zona Sud, dove sono stati rimossi i cassonetti, aspettiamo ancora le scuse della ditta Cosmari. Aspettiamo, sopratutto perché in questi giorni in assenza dei cassonetti ho potuto verificare di quanta civiltà ci sia tra i residenti. Le foto del sig. Stefano sono ben peggiori di quello che si può trovare per strada da noi. Spero, anche se con qualche eccezione, che gli abitanti continuano a dimostrare il rispetto, smentendo la Ditta in questione.
RispondiElimina